OSS News

Il Migep e gli Stati Generali Oss sollevano dubbi e propongono soluzioni sulla nuova figura di assistente infermiere

Il Migep e Stati Generali degli Oss hanno sollevato questioni cruciali attraverso una lettera indirizzata alle massime istituzioni sanitarie del paese, rivolgendo l’attenzione sulla non chiara collocazione dell’Operatore Socio Sanitario nel nuovo panorama normativo e contrattuale, in particolare in relazione alla figura di interesse sanitario proposta.

Interpretazioni Errate e Limitazioni Professionali

La lettera evidenzia l’incertezza persistente che circonda l’Oss nonostante le riforme legislative. Nonostante la chiarezza introdotta dalla legge 3/18 e la liberazione del ruolo tecnico DL 73/2021, si registrano interpretazioni errate sia a livello normativo che contrattuale, limitando l’evoluzione dell’Oss e compromettendone il riconoscimento professionale.

Preoccupazioni sulla Figura dell’Assistente Infermiere

Le preoccupazioni si estendono alla proposta di istituire l’Assistente Infermiere, con particolare attenzione alle criticità organizzative e alla mancanza di chiarezza nella formazione di questa figura. La lettera solleva inoltre il rischio di una responsabilità eccessiva senza adeguata copertura assicurativa, mettendo in discussione la legge 24/2017 sulla responsabilità professionale in sanità.

Proposte Concrete della Federazione Migep e Stati Generali Oss

1.  Creazione di un Osservatorio Politico del Personale Socio Sanitario

La lettera propone la costituzione di un osservatorio politico del personale socio sanitario per condurre uno studio mirato a fornire soluzioni a lungo termine alla carenza di personale nel settore.

2. Revisione della Normativa e Registro Nazionale
Chiede alle istituzioni di fermare l’intesa e propone la revisione della normativa sull’operatore socio sanitario. Inoltre, suggerisce l’istituzione di un Registro Unico Nazionale obbligatorio per gli Oss e la nuova figura di interesse sanitario.

3. Tre Proposte di Legge della Federazione Migep
La Federazione propone tre disegni di legge per istituire un “Registro Unico Nazionale Obbligatorio” per l’Assistente Socio Sanitario e l’Assistente per la Salute, cercando di colmare le lacune nel sistema assistenziale.

4. Modifiche alla Legge 24/2017
Sollecita la modifica della legge 24/2017 per includere l’Oss e la nuova figura, estendendo i suoi effetti al rischio professionale in dolo e colpa grave, considerando il diretto rapporto con l’assistito.

Conclusioni e Sfide Future

La Federazione Nazionale Oss Migep conclude richiamando l’attenzione sulle sfide attuali e future per gli operatori socio sanitari, sottolineando l’importanza di una formazione adeguata, tutele contrattuali e riconoscimento professionale ed economico.

Redazione OSS news 24

Fonte: NurseTimes

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa