Associazioni

PNRR, Nappi (M5S): serve ampia condivisione e utilizzo ottimale risorse per costruire nuova sanità

ROMA, 24 GIU – “Con l’arrivo delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono molteplici gli obiettivi che dobbiamo raggiungere per migliorare e ridisegnare la sanità del nostro Paese. E’ certamente necessaria una riforma che consenta un utilizzo ottimale delle risorse, attraverso processi organizzativi che considerino prioritaria la qualità dell’assistenza e mettano al centro la tutela della salute, con la presa in carico della persona fino al raggiungimento degli obiettivi terapeutici”. Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Silvana Nappi, durante la seduta di question time al Ministero della Salute che si è svolta oggi in commissione Affari Sociali alla Camera.  

“In merito – aggiunge – è stata prevista una Cabina di regia, con il compito di trasmettere al Parlamento una relazione sullo stato di attuazione del Piano, con cadenza semestrale. Si auspica quindi che una così ampia condivisione, anche sulla base delle indicazioni ricevute dalle commissioni competenti di Camera e Senato, possa portare a una scelta condivisa di nuovi modelli assistenziali.

Dobbiamo quindi declinare le linee strategiche di utilizzo delle risorse indicate dal PNRR che, lungi dal diventare immediatamente applicabili, hanno la necessità di essere identificate e costruite. Sarà fondamentale coinvolgere e responsabilizzare gli attori della sanità che dovranno gestire i servizi sanitari, a partire da quello territoriale che forse subirà la trasformazione più importante per fornire ai pazienti una presa in carico  globale da parte del medico” conclude.

ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

4 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

4 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

4 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

1 settimana fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

1 settimana fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

2 settimane fa