Rilanciamo di seguito una lettera inviata alla Gazzetta di Parma da una persona che ha avuto modo di apprezzare il lavoro svolto dagli operatori socio-sanitari nel periodo Covid.
In questi ultimi anni, per problemi di salute, ho subito diversi ricoveri all’Ospedale Maggiore di Parma e voglio ringraziare tutti gli operatori sanitari, perché è per merito loro se sono tornato con la mia famiglia. In particolar modo vorrei ringraziare gli oss (operatori socio-sanitari), i medici e gli infermieri che con professionalità e gentilezza encomiabile mi hanno curato.
Gli operatori socio-sanitari perché, quando si è in reparto e non ci si può muovere dal letto, si è accuditi, puliti e aiutati a nutrirsi da persone che non conosci e che, con un sorriso, ti mettono a tuo agio, come se li avessi sempre conosciuti. Soprattutto nel terribile momento del Covid, quando non potevano venire a trovarti i famigliari, queste meravigliose persone mi hanno sempre aiutato, senza mai farmi sentire solo. Ma non solo a me: si prodigavano per tutti i pazienti presenti in quei giorni tristi.
Ricordo molto bene le lacrime di tanti anziani pazienti che alzavano la testa verso la porta nella speranza di un familiare che li venisse a trovare. E questi oss, che con pazienza e dolcezza, facevano capire loro che non erano abbandonati, ma per forza maggiore non poteva entrare nessuno. Ho visto come cercavano di accontentare tutti e riuscivano a strappare tanti sorrisi con le loro battute scherzose, in quel momento molto importanti. A volte viene forse considerato un lavoro facile, ma se fatto con serietà e senso del dovere, come mi è capitato di vedere personalmente, è un lavoro importante. Per questo devo dire grazie di esserci agli oss.
Redazione OssNews24
Fonte: Gazzetta di Parma
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…