Newsweek, l’ASST Gaetano Pini-CTO è tra i migliori ospedali specializzati al mondo
Il Presidio Pini è stato inserito nell’elenco per la cura della patologie ortopediche e reumatologiche
Milano, 10 marzo 2021 – L’ASST Gaetano Pini-CTO è tra i migliori ospedali specializzati al mondo, secondo la classifica di Newsweek, per la cura delle patologie ortopediche e croniche. La prestigiosa rivista ha riconosciuto l’impegno dell’ASST, da sempre punto di riferimento internazionale per l’Ortopedia e la Reumatologia. I 2.000 ospedali citati da Newsweek fanno parte di 25 Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Canada e si sono distinti per la loro eccellenza, le tecnologia all’avanguardia e le competenze di medici e infermieri, come si legge sulla rivista.
Un gruppo di medici specializzati seleziona gli ospedali migliori al mondo, tra cui figura anche il Presidio Ospedaliero Gaetano Pini di Milano. La scelta si basa su una ricerca che prende in esame le raccomandazioni dei medici esperti (direttori di ospedali, professionisti sanitari), le indagini di gradimento svolte con i pazienti, a cui viene chiesto una valutazione su i servizi offerti dall’ospedale e altri indicatori specifici sulla qualità come le misure igieniche e la sicurezza.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Gaetano Pini-CTO, punto di riferimento per l’ortopedia, la riabilitazione specialistica, la reumatologia e la neurologia, a livello nazionale, comprende a Milano tre presidi ospedalieri: il Gaetano Pini, il CTO e il Polo Riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi. L’ASST Gaetano Pini-CTO – evoluzione della Scuola Ortopedica milanese nata nel 1874 – è specializzata in patologie e traumi dell’apparato muscolo-scheletrico, reumatologia e fisiatria. L’Azienda accoglie ogni anno più di 800mila utenti e i suoi specialisti lavorano con le più sofisticate tecniche di imaging, attraverso sale operatorie sia convenzionali sia dotate di robotica. L’ASST Gaetano Pini-CTO è centro erogatore per la presa in carico dei pazienti cronici nell’ambito delle patologie reumatologiche e della Malattia di Parkinson.


Ultimi articoli pubblicati
- “Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”
- Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss
- L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":
