Associazioni

MASSA CARRARA / Blocco delle assunzioni nella sanità toscana: la pandemia non ci ha insegnato nulla


“BLOCCO ALLE ASSUNZIONI NELLA SANITA’ TOSCANA

LA PANDEMIA COVID-19 NON HA INSEGNATO NULLA”

Il segretario della Uil Fpl, Massa Carrara: “Lo stop impedisce persino i trasferimenti per 104 o ricongiungimenti familiari”

“E’ incredibile che mentre ci troviamo ancora in piena pandemia la Regione Toscana abbia deciso di mettere un blocco alle assunzioni nelle aziende sanitarie locali. Non solo, vorrebbe tornare pure indietro sui numeri rispetto agli aumenti di personale fatti l’anno scorso. A quanto pare l’emergenza non ci ha insegnato nulla: la sanità va potenziata a tutti i livelli, partendo dalle reti periferiche.

Ogni taglio, ogni blocco è un inaccettabile passo indietro e siamo pronti alla mobilitazione di tutti i lavoratori”. A firmare l’affondo è il segretario della Uil Fpl Massa Carrara, Claudio Salvadori, che interviene così sul blocco delle assunzioni in sanità che sarebbe dovuto a criticità economiche nei conti della Regione. “Si tratta di una scelta inaccettabile che rischia di compromettere la tenuta dei servizi.

L’idea della Regione di rientrare nell’anno in corso dall’aumento di personale che si è registrato nel 2020 sarebbe poi del tutto irresponsabile – incalza Salvadori -. Peraltro in una situazione per la quale ancora, purtroppo, non possiamo dirci fuori dalla pandemia ed anzi si propone di confermare od istituire nuovi servizi come le Usca, l’infermiere di famiglie: qui qualcuno vuole continuare a fare le nozze con i fichi secchi.

Non si possono implementare o creare nuovi servizi senza avere personale in più perché quello già in servizio è sottoposto a un carico di lavoro eccessivo. Stress e rischi per la salute sono dietro l’angolo”. Tant’è vero che in questo momento non si riesce a dare seguito a nessuno degli accordi fatti in precedenza, come quello del 2019 con l’allora assessora regionale Saccardi che prevedeva trasferimenti più facili vicino a casa per chi doveva prendersi cura di figli piccoli o parenti con handicap: “Hanno congelato tutto – prosegue il segretario Uil Fpl -.

Non si riesce a fare nessun trasferimento, che sia per 104 o altri motivi e risultano particolarmente difficili i ricongiungimenti familiari delle lavoratrici con minori inferiori ai tre anni malgrado che la legge con l’articolo 42 bis del decreto legislativo 151/2001 sia molto chiara al riguardo. Il personale viene richiamato dai permessi e dalle ferie per coprire i turni scoperti. E si parla di blocco delle assunzioni e di nuovi tagli? E’ una follia.

La nostra richiesta è semplice e oggi la avanziamo con forza: sbloccare le assunzioni già deliberate dalle aziende sanitarie ed ospedaliere e di garantire comunque almeno la copertura dei pensionamenti (turnover) che avverranno nel 2021. Se non riceveremo risposte convincenti, chiameremo i lavoratori alla mobilitazione fin dai prossimi giorni, come ben evidenziato dalla nostra segreteria regionale con il comunicato del 10 agosto scorso”.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

4 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

4 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

4 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

1 settimana fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

1 settimana fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

2 settimane fa