OSS News

La Sen. Boldrini invita Donini ad esaminare la sua proposta di legge sul riordino del profilo e formazione dell’OSS e sul riconoscimento dell’autista soccorritore

La Senatrice Paola Boldrini, vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità invia una missiva a Raffaele Donini nella sua qualità di Presidente della Commissione Salute delle Regioni, nonché anche assessore alla sanità della Regione Emilia-Romagna

“Caro Presidente Raffele Donini, ho appreso con soddisfazione che oggi si svolgerà un incontro della Commissione Salute con i sindacati confederali sulle questioni non risolte del personale del SSN, a cui dobbiamo tanto, specie in questa fase pandemica, e ai quali ancora non abbiamo ancora riconosciuto e dato quanto a loro è dovuto.

Ho appreso che sarà all’esame di tale confronto anche vicende che si trascinano da anni, troppi, e ai quali, a giudizio non solo mio, vanno date risposte positive, concertate, condivise e comprese con le rappresentanze sindacali e professionali, nel più breve tempo possibile anche nella prospettiva ormai in essere dell’attuazione per quanto previsto in materia di potenziamento del SSN nel PNRR, quali, ad esempio esemplificativo le questioni riguardanti l’annosa questione della riforma ordinamentale e formativa dell’operatore sociosanitario e dell’istituzione del profilo professionale di autista soccorritore.

A tal fine di contribuire alla definizione di una proposta che sia rispondente alle giuste attese sia del personale interessate che della governance delle aziende sanitarie e degli altri enti interessati e, soprattutto, dei cittadini, mi permetto di inviarti le proposte di legge che in materia ho depositato, dopo un fruttuoso confronto con le rappresentanze sindacali e professionali interessate che le hanno condivise, la prima AS.2071 “Riordino del profilo professionale e della formazione dell’operatore sociosanitario” che, come vedrai affronta in forma completa la contestualizzazione delle competenze di questa importante figura assistenziale nell’attuale condizione demografica e nosologica del Paese e la seconda l’AS. 2231 “Riordino del sistema di emergenza e urgenza preospedaliero e ospedaliero” che all’articolo 6 punto 15, 17 e 18 delinea competenze e formazione dell’autista soccorritore, figura quantomai fondamentale nel sistema dell’urgenza ed emergenza sanitaria.

Nel quadro di un rapporto proficuo e positivo tra Istituzioni pubbliche e nell’auspicio che possano essere di contributo alla definizione delle elaborazioni e delle proposte che le Regioni porteranno in sede di confronto e di decisione nella Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome, mi permetto di inviartele in allegato a questa lettera.

In questa ottica di collaborazione consentimi, successivamente di poterti inviare successivamente le ulteriori proposte legislative che, con lo stesso metodo di condivisione con le rappresentanze professionali e sindacali, ho depositato in Senato sull’intera filiera del personale sanitario e sociosanitario del SSN.

Nell’auspicio che questo mio contributo possa essere di valido ausilio, colgo l’occasione per inviarti i miei più cordiali saluti”.

La Senatrice Boldrini da sempre al fianco degli Operatori Socio Sanitari con proposte di legge che ne valorizzano il loro ruolo strategico nel sistema sanitario e socio sanitario.

Redazione OssNews24

Allegato

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa