La Regione Campania ha dato il via all’espletamento di un concorso unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di operatori socio-sanitari a tempo indeterminato (oss). Contestualmente ha bloccato tutti gli altri concorsi banditi per il medesimo profilo (fatti salvi quelli in cui sia già stata espletata almeno una prova concorsuale), compreso il concorso indetto lo scorso 21 settembre dall’Asl Salerno per l’assunzione di 200 oss da destinare alle macrostrutture dell’Azienda e alle strutture territoriali.
In questa nuova procedura, ripartita in due aree territoriali, l’Asl Napoli 1 Centro è stata nominata Azienda capofila per l’Area 1, di cui fanno parte l’Asl Napoli 2 Nord, l’Asl Napoli 3 Sud, l’Azienda ospedaliera Cardarelli, l’Azienda ospedaliera Colli, l’Irccs Pascale, l’Azienda ospedaliera Santobono, l’Azienda ospedfaliera universitaria Federico II e l’Azienda ospedaliera universitaria Vanvitelli.
L’Asl Salerno è stata invece nominata Azienda capofila per l’Area 2 e dovrà dunque gestire il concorso per l’Asl Avellino, l’Asl Benevento, l’Asl Caserta, l’Azienda ospedaliera Moscati, l’Azienda ospedaliera San Sebastiano, l’Azienda ospedaliera San Pio e l’Azienda ospedaliera universitaria Ruggi.
Di seguito la delibera della Regione Campania che autorizza l’indizione del concorso unico regionale.
Redazione OssNews24
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…