Cagliari, prosegue la protesta degli oss precari tra sciopero della fame e malori. Solidarietà dalle partecipanti alla SoloWomenRun
Domenica 16 marzo, nel corso della Cagliari SoloWomenRun, corsa rosa solidale che ha visto al via 14.500 donne, centinaia di partecipanti hanno voluto esprimere solidarietà agli oss accampati da giorni sotto la sede del Consiglio Regionale. Si tratta dei 26 operatori socio-sanitari precari, assunti durante la pandemia, che protestano per l’esclusione dalla graduatoria prioritaria pubblicata dall’Asl Cagliari nel 2023.
“È qualcosa di eccezionale vedere così tante persone avvicinarsi e voler dare solidarietà agli oss – ha dichiarato Gianfranco Angioni, referente del sindacato USB Sanità e portavoce della protesta -. I momenti di forte emozione vissuti tra applausi e abbracci mettono in luce quanto il supporto della comunità sia fondamentale in questo momento critico”.
Sempre Angioni: “La situazione rimane drammaticamente critica. Alcuni oss hanno deciso di proseguire con lo sciopero della fame, mentre altri sono stati costretti a desistere per via di malori, sintomo di una tensione crescente e insostenibile. Le recenti dichiarazioni dell’assessore alla Sanità e dell’assessore al Lavoro hanno suscitato sconcerto tra questi operatori, evidenziando l’inadeguatezza nella gestione di questa emergenza, che presenta la sua specificità e il diritto inviolabile per i 26 oss alla stabilizzazione. Bisogna trovare soluzioni, e non alimentare guerre tra poveri”.
Ha concluso Angioni: “Ci auguriamo che questa settimana possa finalmente portare a una risoluzione della drammatica situazione”.
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":
