Lavoro

Asl Napoli 1 Centro: concorso per 30 posti da operatore tecnico specializzato autista

L’Asl Napoli 1 Centro ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato e pieno di 30 posti da operatore tecnico specializzato autista. Il 30 percento dei posti è riservato ai volontari delle forze armate. Scadenza del termine per la presentazione delle domande: 19 giugno 2024.

Requisiti

I candidati del concorso indetto dall’Asl Napoli 1 Centro devono essere in possesso dei seguenti requisiti

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Possono altresì partecipare al concorso pubblico i famigliari dei cittadini non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Idoneità allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale a selezione.
  • Godimento dei diritti civili e politici: essere iscritti nelle liste lettoriali; essere in regola con gli obblighi di leva; assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego, eventualmente costituiti con pubbliche amministrazioni, a causa d’insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; assenza di cause ostative all’accesso al pubblico impiego eventualmente prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico. I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia. A tal fine nella domanda di partecipazione al concorso dovranno essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza.
  • e) Patente di guida di categoria B, da almeno sette anni.

Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione al concorso indetto dall’Asl Napoli 1 Centro vanno presentate esclusivamente online al seguente indirizzo web: https://aslnapoli1centro.selezionieconcorsi.it. É esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione. Pertanto eventuali domande pervenute con
altre modalità, pur entro i termini di scadenza del bando, non saranno prese in considerazione.

Selezione

L’amministrazione dell’Asl Napoli 1 Centro si riserva di procedere a una preselezione qualora il numero dei candidati si superiore a 600 unità. In tal caso le prove scritte saranno precedute da prova preselettiva, che consisterà nella somministrazione di quiz a risposta multipla riguardanti le materie oggetto d’esame e indicate nel bando.

Prova pratica: potrà consistere nella guida di un automezzo in dotazione dell’Azienda nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale, con simulazioni su strada o percorso precostituito con annesse manovre. Oppure, in alternativa, la medesima prova potrà svolgersi in forma scritta, consistente in quesiti a risposta multipla e/o sintetica inerenti al profilo professionale a concorso. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

Prova orale: verterà sui principi informatori del Codice della strada, fonti del diritto della circolazione stradale, nozioni in materia di sicurezza e meccanica di base e conoscenza dell’organizzazione aziendale con particolare riferimento all’articolazione territoriale. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza di base della lingua inglese, dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *