OSS News

Asl Bat: ”Non mi fermo ma protesto”

BISCEGLIE. Si è tenuta stamattina davanti all’Ospedale Covid di Bisceglie, la protesta dei lavoratori precari Oss che dal primo febbraio saranno lasciati a casa, dopo essersi distinti al fianco di medici e infermieri, nelle due ondate della Pandemia Covid-19.

Di seguito le loro parole: “NOI O.S.S. dell’Ospedale Covid di Bisceglie (ASL BT) fra pochi giorni, in scadenza di contratto, resteremo a casa senza lavoro e la nostra opera professionale al servizio della comunità assistita sin dalla prima ondata del COVID; ove abbiamo lavorato con intensità anche oltre il normale orario di lavoro e senza far venire meno la nostra disponibilità, resterà solo un ricordo, qualora non saranno prorogati i contratti in scadenza il 31 gennaio p.v. e saremo ricordati come gli “O.S.S. USA e GETTA”!

Molti di NOI hanno contratto il COVID , restando in isolamento presso strutture alberghiere a proprie spese, per la tutela e salvaguardia della Sanità Pubblica e dei propri Cari.

Oggi ci sentiamo traditi dalle Istituzioni! Qualora il nostro contratto di lavoro non fosse rinnovato, nonostante il perdurare dell’emergenza in corso e l’aumento dei contagi, ancor più se verremo sostituiti da personale a tempo determinato, assunti con contratti di solo quattro mesi da altra graduatoria.

Ci teniamo a ricordare le difficoltà nel reclutare OSS nella prima fase pandemica (marzo 2020) e le paure che hanno costretto prima, molti Operatori della stessa graduatoria di Avviso Pubblico, regolarmente approvata dall’ASL BT nel 2017 e poi, dagli idonei alla stessa graduatoria del concorsone unico regionale (approvata in seguito), a rinunciare all’incarico proposto a tempo determinato, ancor più se presso i reparti di malattie infettive / COVID, generando altresì “precariato su precariato”.

Stigmatizziamo qualsiasi contrapposizione tra lavoratori circa il superamento del precariato! Perché, come in questo momento, per il disagio umano e familiare che stiamo vivendo sulla nostra pelle, comprendiamo cosa significa un lavoro precario “usa e getta”.

Abbiamo dato il massimo e continueremo a darlo se, il nostro grido d’allarme e delle nostre famiglie, fosse ascoltato e recepito dalle Istituzioni Sanitarie Regionali e Territorialmente competenti, prorogando il nostro contratto di lavoro. Ed è per questa giusta causa che: “NON MI FERMO MA PROTESTO”! “

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 giorno fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 giorno fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 giorno fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

5 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

6 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa