20 anni dalla nascita del profilo Oss
Il 22 febbraio, 20 anni dalla nascita del profilo Oss. Ma ad oggi il nulla. La sanità in 20 anni è cambiata, le altre professioni si sono evolute, al contrario degli operatori socio sanitari fermi al 2001. Il cambiamento è inevitabile poiché l’Oss è parte integrante con le altre professioni del SSN del sistema salute. La categoria è stata rappresentata da altri e dalle istituzioni poco conosciuta.
L’Oss in questa emergenza ha finalmente avuto visibilità. Ricordiamo che nelle R. S. A il personale è costituito per la maggior parte da Oss, l’Oss lo troviamo sia nel sanitario che nel sociale. Il nostro percorso prevede i registri regionali degli enti accreditati e il registro nazionale; questo permetterà di avere un censimento ma anche un controllo sugli attestati rilasciati.
Da qua il riconoscimento istituzionale della categoria dove l’Oss viene assunto come Oss e fa l’Oss.
Secondo punto revisione profilo e formazione: la formazione è alla base del cambiamento; più si è formati e informati e prima si raggiungerà l’obbiettivo. Formazione continua. Sappiamo che l’obbiettivo è il benessere del paziente, pertanto una formazione migliore e continua ci permetterà un’assistenza migliore. Importantissimo istituire nelle regioni e al nazionale tavoli tecnici con la presenza degli Oss per confrontarci con le istituzioni. Pronti a collaborare con altre associazioni che hanno a cuore la categoria. Certi di essere sulla strada giusta andiamo avanti.
Antonella Oss
Ultimi articoli pubblicati
- L’APSP Clementino Vannetti di Rovereto (Trento) cerca 13 oss
- Asp Caltanissetta, prime lettere di licenziamento per i finti oss
- Gaetano Pini – CTO: concorso per assunzione di un oss
- Asl Avellino, l’appello degli oss idonei: “Non dimenticateci!”
- “Giornata nazionale dell’oss: parliamone!”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Oss idonei graduatoria di Foggia “Quando l’applicazione della legge, crea una falsa morale mediatica”
- Scompare Cleopatra Ferri: ha fatto la storia della Professione infermieristica