Associazioni

Vaccino. Zanin (FVG): ragazzi? Scienza si assuma responsabilità

Il presidente: imperativo categorico che scuola sia in presenza

Trieste – Vaccini sì, o vaccini no per i ragazzi? “C’è un imperativo categorico è quello di far sì che la scuola sia in presenza. Perché due anni in Dad hanno creato delle condizioni nei confronti l’apprendimento per i nostri figli molto limitative, sulle quali c’è molto da discutere”. Così alla Dire il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, intervenendo sul tema sui vaccini ai ragazzi, la fascia della popolazione meno vaccinata e maggiormente colpita dalla variante delta del coronavirus.


Se questa è la priorità, continua Zanin, bisogna fare in modo “che la scienza, e il governo assumano delle decisioni che consentono questa presenza dei nostri studenti nelle aule e nelle scuole. Verificheremo quali saranno le decisioni, poi credo che il presidente Fedriga per la nostra Regione e a nome di tutta la Conferenza cercherà di dare quelle risposte che siano tutelanti nel migliore dei modi sia nei confronti di chi va a scuola, e anche della scuola stessa”.


Il presidente dell’Assemblea regionale tuttavia non si esprime sull’ipotesi dell’obbligo al vaccino per i giovani. “Non sono uno scienziato, quindi lascio la parola alle valutazioni che fanno gli scienziati- sottolinea Zanin-. Dobbiamo fidarci della scienza, bisogna anche però fare in modo che questa scienza assuma delle responsabilità dirette nei confronti dei cittadini.


Nell’affrontare questo tipo del vaccino, molte responsabilità, quando si firma prima di fare il vaccino, vengono lasciate all’individuo, che non credo sia nelle condizioni di assumersi queste responsabilità. Chiediamo alla scienza una parola definitiva, chiara, e in base a questa parola chiara credo che nessuno sfugga la necessità di fare un vaccino”, conclude.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

1 giorno fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

1 giorno fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa