Associazioni

Sanità Privata: le mobilitazioni di questi mesi e lo sciopero nazionale del 16 settembre hanno prodotto i primi risultati positivi

Dopo la preintesa per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro dei dipendenti della sanità  privata dello scorso 10 giugno e la successiva indisponibilità alla firma definitiva da parte di AIOP  e ARIS di un Contratto di Lavoro scaduto da ben 14 anni si è aperta una grande fase di  mobilitazione in tutte le Case di Cura che è culminata con lo sciopero nazionale dello scorso 16  settembre. 

In occasione dello sciopero abbiamo presidiato, con centinaia e centinaia di lavoratrici e lavoratori, indignati dal comportamento di AIOP e ARIS, la sede di Confindustria a Bologna decisi a non abbandonare il presidio senza una adeguata e positiva risposta per la conclusione di una vertenza che non ha precedenti nella storia delle relazioni sindacali della Repubblica, a maggior ragione in  un momento dove TUTTI i cittadini si sono resi conto del valore, dell’impegno e del senso di  responsabilità dei nostri infermieri, operatori socio sanitari e di tutto il personale impegnato nella  lotta al Coronavirus. 

Dopo ore di pressioni AIOP Emilia-Romagna ricevendo una delegazione di UIL FPL, FP CGIL e  CISL FP si impegnava a sottoscrivere definitivamente, nel corso del Consiglio Nazionale AIOP che  si terrà a Roma domani 25 settembre, il Contratto Nazionale e a definire successivamente un  accordo regionale per un premio aggiuntivo a TUTTI i dipendenti nel contesto dell’emergenza  Covid-19. 

L’impegno assunto da AIOP il giorno dello sciopero generale, ratificato successivamente nella  assemblea regionale è importante perché garantisce l’applicazione dei benefici della preintesa in  Emilia-Romagna dal 1 ottobre e determina una ulteriore pressione affinchè il Contratto Nazionale  possa essere definitivamente sottoscritto ponendo quindi fine ad una vertenza che ci auguriamo  non debba ripetersi nel futuro. 

Nella nostra Regione la Sanità è uno dei punti centrali sui quali si basa la rete dei servizi ai  cittadini e lo stesso governatore Bonaccini, anche in qualità di Presidente della Conferenza delle  Regioni, ha più volte rimarcato l’assurdità di un contratto di Lavoro scaduto da oltre 14 anni  impegnandosi, assieme al Ministro della Salute, per chiudere questa vertenza non degna di uno  Stato che fonda le proprie origini sul lavoro. Auspichiamo che domani il Consiglio Nazionale AIOP dia mandato alla firma definitiva del  Contratto che per noi resta NAZIONALE e attendiamo la convocazione a livello regionale per dare  corso agli impegni assunti da AIOP Emilia-Romagna nei confronti di tutti i lavoratori che  ringraziamo per il loro lavoro che ogni giorno garantiscono a favore dei nostri cittadini.

Redazione InfoNurse

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa