La competizione nel settore delle case di riposo si fa sempre più agguerrita, ma la RSA storica di Como, Ca’ d’Industria, non si lascia intimidire e lancia una campagna di assunzioni per attrarre nuovo personale ASA e OSS, offrendo vantaggi allettanti.
La RSA, gestore di tre strutture Rsa, un Centro diurno integrato e due nuclei Alzheimer, offre contratti a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato nel giro di pochi mesi. Ma le buone notizie non finiscono qui: il personale assunto potrà beneficiare del contratto collettivo nazionale Uneba con la maturazione immediata della 14ª mensilità, dei Rol e dell’anzianità di servizio.
Per agevolare il trasferimento e l’inserimento dei nuovi dipendenti, la RSA offre anche la possibilità di usufruire di alloggi a condizioni agevolate per i primi 5 mesi di lavoro, con un comodato d’uso e un piccolo rimborso spese.
Questa iniziativa non solo mira a soddisfare le esigenze di personale qualificato nel settore, ma anche a rendere più allettante l’offerta della RSA di Como rispetto alla concorrenza svizzera. Con vantaggi come la 14esima mensilità e alloggio agevolato, non sorprende se le candidature affluiranno da ogni parte del territorio.
Per informazioni o per inviare il proprio curriculum è possibile scrivere alla mail risorseumane@cadindustria.it o telefonare allo 031-297529
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…