OSS News

Oss condannato a due anni di reclusione per maltrattamenti

È la pena inflitta con rito abbreviato ad un operatore socio-sanitario di 47 anni, condannato a risarcire sia i due invalidi maltrattati sia l’Ipab, che si è costituita parte civile nel processo.

I fatti contestati all’operatore socio-sanitario erano avvenuti tra il 2017 e il 15 febbraio del 2020. A dare inizio agli accertamenti era stata una denuncia presentata dal direttore generale della struttura di accoglienza. A lui, infatti, si erano rivolti alcuni suoi colleghi e anche una psicologa, segnalando una serie di comportamenti quanto meno inopportuni ai danni di due ospiti. 

L’indagine era stata affidata alla squadra mobile della questura di Vicenza. Testimonianze e filmati avevano portato al rinvio a giudizio dell’imputato. 

Gli inquirenti hanno ricostruito diversi episodi violenti.

Nella primavera del 2019 l’oss aveva afferrato con forza per un braccio uno dei due invalidi totali facendolo cadere dalla sedia. In una notte dell’inverno del 2017 aveva invece preso con forza dietro al collo l’altro ospite della struttura e lo aveva accompagnato all’esterno, dove lo ha costretto a rimanere scalzo per circa tre quarti d’ora al freddo. 

Nell’estate del 2019 aveva inoltre chiuso a chiave in una stanza una delle vittime. Pochi mesi dopo l’aveva malmenata. E ancora. Il 25 novembre, sempre del 2019, mentre lavava uno dei due malcapitati, l’oss lo aveva minacciato di «non piangere che voli dalla finestra…».

In altre due circostanze, risalenti sempre al 2019 aveva assestato un colpo al corpo di uno delle due parti offese e l’aveva accompagnata fuori dal bagno afferrandola per il collo, facendola sbattere contro un pannello della vasca. 

Nel corso del processo davanti al gip la difesa dell’imputato ha sottolineato che tra misure di contenzione e violenze il confine è molto labile e che il proprio assistito non aveva mai alzato le mani contro gli ospiti della struttura con l’intento di far loro del male. Il giudice ha però giudicato l’imputato colpevole, assolvendo da un’ipotesi di lesioni aggravate. 

E mentre la difesa attende di leggere le motivazioni per valutare l’eventuale ricorso in appello contro la sentenza, l’operatore socio sanitario si ritiene innocente.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

1 giorno fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

1 giorno fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa