Liguria, concorsone per Oss al via nel 2019

Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale.

“Nel 2019, facendo tesoro dell’esperienza positiva del concorsone per gli infermieri, avvieremo le procedure per il concorso degli operatori sociosanitari nel sistema sanitario regionale ligure”. Così l’assessore alla Sanità della Regione Liguria, Sonia Viale, che in Consiglio regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge relativa alla costituzione di un registro degli operatori sociosanitari. Proposta approvata poi all’unanimità.
Viale ha quindi ampliato il concetto: “Così come per gli infermieri, per cui abbiamo portato a termine il concorsone nelle cinque Asl con l’assunzione di quasi 500 infermieri e la formazione di una graduatoria aggiornata che consente il turnover a fronte del progressivo pensionamento del personale in servizio, il prossimo anno avvieremo le procedure per il concorso rivolto al mondo degli operatori sociosanitari, per i quali abbiamo graduatorie vecchie e in esaurimento. L’auspicio è che serva a tanti operatori liguri e anche a chi, da fuori, deciderà di venire a lavorare in Liguria”.
L’assessore ha infine spiegato: “Questa richiesta nasce dall’esigenza di fare chiarezza rispetto a momenti di confusione o di scarsa conoscenza dei titoli corretti che abilitano all’esercizio di questa professione. Ritengo sia quindi un utile ausilio il fatto di avere un registro che possa aiutare a orientarsi rispetto a chi è effettivamente Oss, a tutela di questa importante professione e dei pazienti. Questo registro costituisce una specificità ligure, perché saremmo tra le poche regioni ad aver offerto questa opportunità. Si tratta di una figura di sempre maggiore rilievo nel nostro sistema sanitario”.
Redazione Nurse Times
Fonte: Dire
 

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa