Associazioni

Legge di bilancio 2021, Fials e gruppo PD intesa per la valorizzazione degli operatori sanitari.

Si dice soddisfatto Giuseppe Carbone, segretario generale del sindacato FIALS, dell’incontro appena concluso con la senatrice Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato della Repubblica, l’onorevole Elena Carnevali, capogruppo PD in Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati. 

Al centro del confronto il disegno di legge di bilancio 2021 all’esame del Parlamento.

“Dopo tanti, troppi, anni di sottodimensionamento dei bilanci del SSN, gli operatori della Sanità attendono da questa legge di bilancio, risposte certe alla loro valorizzazione professionale ed economica; un allineamento giuridico, normativo ed economico alla dirigenza medica e sanitaria. Oggi non sussiste un solo motivo perché ciò non accada”

La FIALS già nei giorni scorsi, in rappresentanza degli operatori della Sanità, aveva inviato ai gruppi parlamentari le proprie proposte da emendare nella legge di bilancio 2021. 

Tra le tante l’estensione dell’attività libero professionale intra-moenia alle professioni sanitarie e sociali del comparto sanità, la conseguente indennità di esclusività e la identificazione di una indennità specifica professionale per tutti i professionisti che tenga conto delle funzioni, competenze, autonomia e responsabilità, come pure la presa in carico del paziente e la continuità assistenziale espresse.

“Abbiamo esaminato gli emendamenti proposti dai gruppi parlamentari del PD. Apprezziamo l’impegno propositivo tendente ad estendere la valorizzazione alla platea del personale sanitario e sociosanitario. Una valorizzazione sia in termini normativi-giuridici che economici. É necessario offrire loro migliori risposte occupazionali e formative. Insieme, scrive Carbone, abbiamo chiesto maggiore impegno e trattamenti economici dal 1° gennaio 2021 al pari della dirigenza medica e sanitaria”.

“Abbiamo revocato lo sciopero generale previsto per il 4 dicembre non accogliendo l’invito della Commissione di Garanzia per lo spostamento al 9 ma anche e soprattutto per la risposta politica alle nostre richieste. Ma vigileremo affinché non restino parole” scrive Giuseppe Carbone.

Permane il nostro stato di agitazione, ma possiamo dirci soddisfatti di questo primo passo compiuto- conclude Carbone- certi che il metodo di confronto continuo con il sindacato, debba per tutti i provvedimenti che riguardano il personale, tornare ad essere architrave fondamentale, affinché il metodo della concertazione, nel rispetto e nella valorizzazione dei rispettivi ruoli, sia lo strumento principe per la ricostruzione del SSN.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa