Il “Garibaldi” di Catania utilizza la graduatoria del Niguarda di Milano per assumere Oss: protestano gli operatori siciliani

Con la Delibera n. 780 del 1 luglio u.s. i dirigenti dell’azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di alta Specializzazione “Garibaldi” di Catania assumono Operatori socio sanitari utilizzando la graduatoria del Niguarda di Milano per coprire posti vacanti.

Sul web vibranti le proteste degli oss siciliani che criticano la scelta dell’azienda sanitaria:

“La Sicilia che strana regione, prima forma in loco oltre 10.000 O.S.S. E poi attinge OSS a tempo indeterminato da una graduatoria di concorso da Milano”.

L’Azienda motiva la scelta nella delibera che alleghiamo all’articolo:

“Vista la deliberazione n. 408 del 31/05/2017 avente per oggetto “Adozione della nuova dotazione organica rideterminata nel rispetto del documento di riordino della rete ospedaliera approvato con il D.A. n. 629 del 31/03/2017 e s.m.i.;

Rilevato che nella dotazione organica aziendale risultano, tra gli altri, vacanti e disponibili diversi posti di Operatori Socio Sanitari Categoria BS;

Considerato che questa ARNAS, precedentemente, ha indetto una procedura di mobilità volontaria regionale/extraregionale, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 34 posti di Operatore Socio Sanitario andata, parzialmente, a buon fine;

Atteso che questa Azienda, allo stato, non possiede una graduatoria Aziendale da cui attingere per il reclutamento a tempo indeterminato del sopra citato personale;

Considerata la necessità e l’urgenza di provvedere alla copertura definitiva dei posti vacanti, determinata anche dalla necessità di gestire l’emergenza Covid-19;

Richiamati gli indirizzi forniti dalla Circolare n. 5/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica che, nell’ottica del principio di collaborazione tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale, consente alle Aziende, previa accordo tra le stesse, di procedere al reclutamento del perconale anche utilizzando graduatorie concorsuali approvate da altre Amministrazioni;

Che con pec del 21/05/2021 questa azienda ha richiesto a tutte le Aziende Sanitarie Nazionali, consente alle Aziende, previa accordo tra le stesse, di procedere al reclutamento del personale anche utilizzando graduatorie concorsuali approvate da altre Amministrazioni;

Con pec del 21/05/2021 questa Azienda ha richiesto a tutte le Aziende Sanitarie Nazionali l’utilizzo condiviso della graduatoria di concorso per Operatore Socio Sanitario;

Che ha riscontrato positivamente l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano che ha inoltrato i nominativi degli Operatori Socio Sanitari collocati utilmente ai numeri 310 – 405 della propria graduatoria concorsuale aziendale approvata con deliberazione n. 1219 del 30/12/2019, parzialmente rettificata con deliberazione n. 40 del 17/01/2020;

Ritenuto necessario e urgente provvedere alla copertura definitiva dei posti vacanti mediante utilizzo condiviso della graduatoria di concorso pubblico approvata dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano con deliberazione n. 1219 del 30/12/2019, parzialmente rettificata con deliberazione n. 40 del 17/01/2020;

Che contattati i candidati collocati ai numeri 310-405 della suddetta graduatoria, hanno I riscontrato positivamente, dando la loro formale disponibilità all’assunzione a tempo indeterminato, in qualità di Operatore Socio Sanitario presso questa ARNAS i professionisti”.

Redazione Nurse Times

Allegato

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa