L’igiene personale nell’assistenza sanitaria, in particolare quando si tratta di pazienti allettati, riveste un ruolo fondamentale per garantire la salute e il benessere dei pazienti e ridurre il rischio di infezioni. le Vediamo quali sono le procedure corrette da seguire durante la cura dei pazienti allettati per gli operatori socio-sanitari (oss).
La formazione e l’attuazione di procedure igieniche adeguate sono essenziali per gli oss nell’ambito dell’assistenza sanitaria, poiché contribuiscono a ridurre il rischio di trasmissione di infezioni e malattie tra pazienti e operatori sanitari. Un ambiente igienico e sicuro è cruciale per la guarigione dei pazienti e la prevenzione di complicazioni.
• Lavaggio delle mani – L’uso di guanti monouso durante la cura dei pazienti allettati è essenziale per prevenire la trasmissione di germi e infezioni.
• Protezione delle aree non interessate – Durante la pulizia del corpo del paziente è importante coprire le aree non interessate con un lenzuolo o una coperta per evitare fastidi eccessivi.
• Lavaggio del viso – Utilizzare una spugna imbevuta di acqua e sapone per lavare il viso del paziente, evitando il contatto con gli occhi.
• Lavaggio del corpo – Utilizzare un telo per proteggere la parte inferiore del corpo e lavare il corpo del paziente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare fastidi.
• Pulizia delle zone intime – Utilizzare acqua e sapone per pulire le zone intime del paziente, assicurandosi di tamponare la pelle fino a quando non è completamente asciutta.
• Guanti monouso
• Spugne di varie dimensioni
• Brocca con acqua tiepida
• Sapone intimo e corpo per pelli sensibili
• Collutorio e bicchieri per l’igiene orale
• Pannoloni per la persona allettata
• Panetto e bacinelle
• Shampoo
• Rasoio e prodotti per la barba
• Asciugamani
• Biancheria e vestiti puliti
• Forbicine o kit per la cura delle unghie
• Talco e creme per la pelle
• Buste per eventuali rifiuti
Redazione OssNews24
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…