Friuli Venezia Giulia: concorso per 60 oss

Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 60 posti di operatore socio sanitario cat. B livello economico s. Da assegnare alle aziende del servizio sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia. Scade il 3/09/2020.

In attuazione al decreto del Direttore generale n.148 del 15/06/2020, esecutivo ai sensi di legge, è bandito concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 60 posti di Operatore socio sanitario categoria B; livello economico S da assegnare alle aziende del Servizio Sanitario Regionale.

Il concorso svolto darà luogo a 3 graduatorie distinte per area geografica a cui afferiscono le medesime aziende come riportato:

  • Area geografica posti Azienda Giuliano – Isontina (GO-TS) 21 Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina IRCCS “Burlo Garofolo”;
  • Friuli centrale (UD) 24 Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale;
  • Friuli Occidentale (PN) 15 Azienda Sanitaria Friuli Occidentale IRCCS “Centro di riferimento oncologico” – Aviano.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE AL CONCORSO

Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali:

1. cittadinanza italiana, cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o equiparazioni stabilite dall’art. 38 del D.Lgs n. 165/2001 s.m.i. ovvero:

  • familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro U.E. che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all’art.2 della direttiva comunitaria n. 38 del 29.4.2004,
  • cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo,
  • cittadini di Paesi terzi titolari dello status di rifugiato, d. cittadini di Paesi terzi titolari dello status di protezione sussidiaria;

2. età non inferiore agli anni 18;

3. patente di guida categoria B in corso di validità. Il profilo a selezione potrà svolgere l’attività nelle varie sedi dell’azienda di assegnazione. Il possesso del presente requisito deve essere documentato alla data di scadenza del bando e alla stipula del contratto individuale di lavoro;

4. idoneità piena ed incondizionata alla mansione specifica del profilo in argomento. L’accertamento di tale requisito (con osservanza delle norme in tema di categorie protette) è effettuato, a cura dell’Azienda di assegnazione, prima dell’immissione in servizio;

5. Per i cittadini italiani: possono partecipare se in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • iscrizione nelle liste elettorali,
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

6. Per i cittadini di uno dei paesi dell’Unione Europea o di paesi terzi e per italiani non appartenenti alla Repubblica:

  • possono partecipare se in possesso dei seguenti requisiti generali:
    • il godimento dei diritti civili e politici in Italia o nello Stato di appartenenza o di provenienza;
    • la conoscenza della lingua italiana, adeguata alla posizione funzionale da conferire (che verrà accertata dalla commissione esaminatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame ai sensi del D.P.C.M. 7.2.1994 n. 174).
In sede di presentazione della domanda on-line, il candidato che si trova in una delle situazioni di cui al punto 1 lettere a) b) c) d) dovrà allegare, a pena di esclusione, idonea documentazione comprovante i requisiti.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica presente sul sito ARCS: https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando concorso pubblico OSS FVG

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa