Lavoro

Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l’assunzione di oss

Il Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza) ha indetto una selezione pubblica, per solo colloquio, finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere, all’occorrenza, per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, sia pieno che part-time, con il profilo di operatore socio-sanitario (oss). Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 novembre 2024.

Requisiti

Per candidarsi alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Licenza di scuola dell’obbligo congiunta ad attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario.
  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando.
  • Età non inferiore agli 18 anni e non superiore ad anni 55.
  • Incondizionata idoneità psicofisica alle specifiche mansioni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere all‘assunzione.
  • Assenza di destituzioni e/o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile.
  • Patente di guida categoria B.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale inPA. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID/CIE/CNS o credenziali eIDAS.

Selezione

La valutazione dei candidati alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano è svolta dalla commissione esaminatrice in base ai seguenti criteri:

  • Rispondenza delle caratteristiche professionali dell’aspirante alle esigenze dell’ente;
  • Accertamento del possesso delle attitudini, competenze e capacità richieste, desumibili dal curriculum e dal colloquio.

Il colloquio verte sulle materie indicate nel bando. Per la valutazione la commissione dispone di un punteggio complessivo di 30 punti. Saranno considerati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa