”Un nuovo Oss?-Proposta da parte dell’Associazione Nazionale IO Sono Oss

Riceviamo e pubblichiamo la proposta dell’ associazione Io sono Oss al Ministro della Salute ( del 5 giugno 2020, antecedente la proposta dell’On.le Mammi’)

Con il susseguirsi degli avvenimenti causati dal Covid 19 , e’ sempre piu’ evidente l’importanza del lavoro dei Professionisti dell’ Area Sanitaria.
Cogliamo quindi l’ occasione per rilanciare a grand voce la necessita’ di un: ”Upgrade” Universitario per la formazione della figura dell’ Oss ( Operatore Socio Sanitario). L’ Operatore Socio Sanitario e’ una figura tecnica, di ausilio alla Professione Sanitaria dell’ Infermiere, regolata da un Mansionario codificato nell’ accordo Stato regioni 22/02/2001.


E’ evidente che l’ aspirazione di questa figura non e’ quella di sostitutirsi agli Infermieri, ai quali continuiamo a rivolgere il nostro apprezzamento per il loro insostituibile lavoro, e che come Operatori sul campo supportiamo nelle richieste per ottenere un maggior riconoscimento delle loro competenze, e di un percorso di Laurea Quinquennale.


Noi come Oss, possiamo vantare attualmente un riconoscimento Nazionale della nostra figura, e molti paesi della Comunita’ Europea, riconoscono il nostro operato, cio’ non di meno, riteniamo sia doveroso, affrontare nuove sfide in un mondo sempre piu’ competivo ed in evoluzione, ricco di nuovi aggiornamenti.
Con lo spirito sopracitato riteniamo quindi che al formazione dell’ Oss debba essere necessariamente spostata ad un percorso Universitario, il quale preveda una solida base culturale, fornita da un titolo d’ ingresso che e’ dato dalla Maturita’ Quinquennale.


Ovviamente, in base all’ art 15 delle Preleggi, che, ( in parole molto semplici) prevede, in caso di subentro, di un cambiamento Normativo, un adeguamenteo per il pregresso legislativo, riteniamo che si debba applicare a chi gia’ possessore di un titolo conseguito con l’attuale ordinamento, un doveroso atto di adeguamento giuridico.


In sostanza non si chiede altro ,che applicare un un principio di Equipollenza e/o Equivalenza ai futuri titoli che verranno formati in Universita’, cosa che in passato e’ stata applicata a diversi professionisti dell’ area Sanitaria come ad esempio: gli Infermieri, I Fisioterapisti, I Tecnici di Radiologia, etcc.


Con la convinzione e l’ auspicio di poter cosi migliorare la capacita’ formativa e adeguarla alle nuove esigenze del mondo sanitario, tendiamo la mano per poter dialogare con tutti coloro possano essere interessati a costruire insieme a noi un percorso per questa importante e necessaria figura del mondo Sanitario.

La Redazione Infonurse

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

1 settimana fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa