Sindacati

Oss tra i lavori usuranti, Migep e Stati Generali: “Amarezza per la reazione dei sindacati infermieristici”

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Federazione Migep e Stati Generali Oss.

L’articolo di Ceccarelli (Coina), apparso online in queste ore insieme a interventi di altri sindacati infermieristici dello stesso tenore, ci riempie di rammarico e di amarezza allo stesso tempo. Siamo estremamente convinti che fin quando i protagonisti della sanità pubblica e privata continueranno a farsi guerra tra loro, senza focalizzarsi realmente sul Governo, la politica potrà tranquillamente evitare di concedere il giusto riconoscimento di lavoro usurante a “tutte le helping professions”, cioè quelle professioni che sono più  soggette al rischio burnout,  compreso l’oss.

Non c’è bisogno di ricordare che la proposta del deputato Manes del 24 luglio scorso, approvata dalla Camera, è sicuramente un passo avanti per la categoria oss, ma di fatto avrà “semplicemente” la forza di spingere il Governo a dare seguito alla richiesta di inserirlo tra i lavori usuranti. L’infermiere, dal canto suo, ha ricevuto un parziale riconoscimento con il Decreto Bollette (art. 12 L. 34 del 30 marzo).

Certamente è ben misera cosa in rapporto all’importanza di tale professionista nel Ssn. Nessuno, tantomeno l’oss, mette in dubbio la figura preziosa e qualificante degli infermieri, ma non possiamo nè vogliamo alimentare un’umiliante “guerra tra poveri”, snocciolando tutte le disparità che passano tra l’oss e l’infermiere, perpetrate finora dopo più di vent’anni dalla politica di ogni schieramento.

Ricordiamo a Ceccarelli che l’oss è al fianco degli infermieri nei turni massacranti, nelle notti impossibili delle corsie, negli inferni terribili dei triage dei Ps. Spesso, molto spesso, svolgendo attività infermieristiche che non gli competono e soffrendo lo stesso stress lavoro-correlato. Si parla sempre di demansionamento infermieristico, ed è giusto. Purtroppo, però, nessuno parla del sovramansionamento che l’oss è costretto a subire, soprattutto nel settore privato.

Chiudiamo augurando buon lavoro alla Camera e al Governo e augurandoci di collaborare insieme per una sanità più forte e ancor più di qualità.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa