OSS News

Oss recupera l’uso della mano paralizzata grazie ai nervi del piede: intervento “pionieristico” a Torino

Ritrovare l’uso di una mano paralizzata grazie ai nervi di un piede. Un sogno che, per un uomo di 55 anni rimasto gravemente ferito cinque mesi fa in un incidente stradale, è diventato una prospettiva concreta dopo il lavoro degli specialisti dell’ospedale Cto di Torino. La procedura seguita dai medici, definita “pionieristica”, ha comportato il trasferimento nella parte superiore del corpo di una porzione del nervo sciatico.

Secondo l’azienda sanitaria Città della Salute del capoluogo piemontese “è la prima volta al mondo” che viene svolta un’operazione del genere. Il paziente è un operatore socio-sanitario. Lo scorso luglio, mentre andava al lavoro alla guida del suo scooter, fu violentemente urtato da una moto che a un incrocio non aveva rispettato il semaforo rosso.

Ne uscì con una lesione completa del plesso brachiale del braccio sinistro e l’amputazione di metà della gamba destra. Una vita stravolta dal dolore. Alla Città della Salute spiegano che è stato seguito un protocollo “che ha radici in quattro anni di ricerca intensiva culminati con la pubblicazione su una prestigiosa rivista scientifica internazionale Injury e con l’approvazione da parte del nostro Comitato Etico per l’applicazione clinica”.

Si tratta, in sostanza, di spostare dei rami nervosi da una zona del corpo all’altra per ripristinare funzioni compromesse. Non è una novità. Di solito, però, si procede servendosi di nervi che si trovano nelle vicinanze dell’arto lesionato, cosa che in questo caso non era possibile. La soluzione è stata prelevare una componente del nervo sciatico, la parte peroneale, che normalmente controlla la dorsiflessione del piede, ma che era inutilizzata a causa dell’amputazione alla gamba, per reinnervare il plesso brachiale lesionato.

Ora, un po’ alla volta, il paziente potrà imparare a controllare l’uso della mano. In una prima fase dovrà pensare ai movimenti del piede, ma in seguito, grazie alle capacità di adattamento del cervello, svilupperà la nuova abilità.

All’intervento, durato 12 ore, hanno preso parte i microchirurgi Bruno Battiston e Paolo Titolo e i neurochirurghi Francesca Vincitorio e Diego Garbossa. Il paziente è stato quindi ricoverato nel reparto di Neurochirurgia dopo essere stato preso in carico dagli anestesisti della Rianimazione, diretta da Maurizio Berardino, la cui equipe, nella figura di Alice Mistretta, ha fornito supporto anestesiologico dell’intervento. La fase riabilitativa si svolgerà sotto il controllo degli specialisti di Medicina fisica e riabilitazione diretti da Giuseppe Massazza.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

1 giorno fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

1 giorno fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa