Sindacati

“Oss protagonisti del futuro della cura: la responsabilità è ora”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario nazionale del sindacato SHC.

Il progetto Human Caring – FamILens.com – ADI nasce per migliorare la professione dell’oss, mettendo davvero al centro la famiglia. Questa ricerca è frutto della collaborazione tra il sindacato SHC e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che punta a costruire un modello nuovo di assistenza che riconosca il valore umano e professionale dell’operatore socio-sanitario.

In questo percorso il ruolo oss è decisivo. Nessuno meglio di voi professionisti conosce le difficoltà e i bisogni reali delle famiglie e delle persone assistite. La vostra esperienza non è solo importante, è indispensabile per dare credibilità e forza a questa ricerca. Compilare il questionario non è un atto formale, è un gesto di responsabilità professionale.

È l’occasione per dimostrare che la categoria non resta in silenzio, ma partecipa attivamente alla costruzione di un’assistenza domiciliare più giusta, più sostenibile e più rispettosa del lavoro che si svolge ogni giorno, con l’obiettivo di dare vita a strumenti concreti e linee guida per un’ADI ad alto impatto familiare, più vicina ai bisogni reali e più sostenibile nel tempo.

Per questo vi chiediamo di non rimandare e di non disattendere questa opportunità. Ogni risposta sarà un mattoncino per costruire un modello di cura più umano più empatico e più vicino a chi ha davvero bisogno. Bastano pochi minuti per rispondere a un questionario semplice, veloce e completamente anonimo, ma il vostro contributo potrà segnare un cambiamento reale per il futuro degli oss e per la dignità della nostra professione.

La compilazione deve avvenire entro e non oltre il 15 ottobre. Link diretto al questionario: https://unicatt.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_1O28oPgzP6VrnAW  

Con la vostra voce possiamo costruire insieme un modello di cura che valorizzi e riconosca finalmente il ruolo centrale degli oss e che renda l’ADI più giusta ed efficace. Noi ci proviamo, ora tocca a voi.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

2 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa