Associazioni

Nursing Up Piemonte: “L’Unità di crisi vuole mandare dipendenti delle Asl nelle Rsa: decisione anomala”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Claudio Delli Carri, segretario regionale del sindacato.

Nursing Up, sindacato degli infermieri e delle professioni sanitarie, sottolinea la contrarietà al progetto dell’Unità di Crisi e, di riflesso, dell’assessorato, finalizzato a utilizzare infermieri e operatori dipendenti delle aziende sanitarie per potenziare l’assistenza ai pazienti sul territorio a livello domiciliare/alberghiero e per essere impiegati nelle Rsa.

Semplicemente l’idea che i dipendenti delle aziende sanitarie possano esser inviati a ricoprire quel tipo di ruoli è impossibile, in quanto totalmente al di fuori della norma contrattuale dei pubblici dipendenti del comparto sanità, la quale prevede il vincolo del rapporto di esclusività.

La richiesta inviata dall’Unità di Crisi, e quindi, ripetiamo, di riflesso anche dall’assessorato, è significativa della scarsa preparazione in materia contrattuale, che purtroppo già abbiamo riscontrato anche in altre situazioni – come per il tavolo sui compensi aggiuntivi inconcludente a cui siamo stati l’altro giorno – che caratterizza le decisioni di queste strutture pubbliche. Auspichiamo che la proposta sia ritirata e riformulata in modo accettabile.  

Il segretario regionale Piemonte e Valle d’Aosta, Claudio Delli Carri attacca: “Non è possibile che chi amministra la sanità e questa situazione di emergenza in Piemonte abbia una così scarsa conoscenza della materia contrattuale. Non si possono prendere gli infermieri e i professionisti della sanità dipendenti di un’azienda sanitaria pubblica e mandarli in una Rsa a coprire i turni di lavoro, per il semplice motivo che essendo loro dipendenti pubblici hanno il vincolo contrattuale dell’esclusività. I professionisti non sono marionette da spostare qua e là. Tale intento è completamente al di fuori del contratto vigente. Diverso sarebbe stato il discorso se, per fare un esempio, si fosse proposto agli infermieri di avere questo tipo di incarico al di fuori dell’orario di lavoro, pensando ad un adeguato compenso da destinare a chi accettasse su base del tutto volontaria, così come previsto dalla Legge 1/2002 e cioè in prestazioni aggiuntive. A titolo di esempio, si veda il bando dell’Asl Città di Torino, seppure da correggere in un paio di aspetti”.

E ancora: “La totale mancanza di preparazione nella gestione contrattuale e amministrativa, oltre che organizzativa visto quello che è accaduto in queste settimane, dell’Unità di Crisi lascia davvero sgomenti, come preoccupa che nemmeno l’assessorato abbia ritenuto di correggere tale anomalia. Chiediamo che la proposta avanzata sia ritirata e valuteremo eventuali nuove proposte per il supporto territoriale e alle Rsa, se arriveranno”.

Redazione InfoNurse

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa