“Ci aspettiamo giustizia e rispetto delle leggi, ma anche rispetto di chi ha partecipato correttamente al concorso e si è attenuto alle norme dello Stato italiano. Ovviamente a tutti fa piacere vincere facile, però i diritti vanno difesi e tutelati nelle sedi opportune, quindi al Tar Molise chiediamo di sospendere immediatamente la stabilizzazione e procedere allo scorrimento della graduatoria”.
“Le delibere poste in essere dall’Asrem, in barba alla Legge di Bilancio 2022 – ha aggiunto l’avvocato D’Apolito – hanno scavalcato coloro che erano idonei a un concorso pubblico, ovvero i ricorrenti oss, preferendo i precari. La legge statale non dice questo, ma prevede che coloro i quali hanno operato dal gennaio 2020 al 31 dicembre 2022 per almeno 18 mesi e 6 mesi durante il periodo pandemico, oltre che per essere idonei a un concorso pubblico, debbano lavorare e stare dentro”.
Sempre D’Apolito: “La Regione Molise, e per essa l’Asrem, ha dato un’interpretazione del tutto errata, asserendo che finanche i precari che avessero lavorato nel periodo dei 18 mesi per 3 mesi non continuativi potevano essere dentro. Viene quindi scavalcato quel diritto, assoluto e garantito costituzionalmente, e quegli interessi legittimi ad agire nel caso di specie con un ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale del Molise”.
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…
L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…
L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…