OSS News

Migep e Stati Generali sul Decreto Anziani: “Investire nel futuro professionale degli Oss”

Egregio Direttore,

Abbiamo appreso che il Governo attraverso il Decreto Anziani 2024 intende valorizzare giuridicamente ed economicamente la figura del caregiver familiare, ovvero colui/colei che in ambito domestico, si prende cura di un famigliare  molto spesso anziani non autosufficienti, in modo totale e continuativo. 

Il testo del decreto prevede la possibilità del caregiver a partecipare alla stesura del PAI (il piano d’assistenza individuale), l’accesso o il reinserimento nel mondo del lavoro una volta terminata l’attività assistenziale e il riconoscimento dell’esperienza maturata per l’accesso ai corsi compensativi di qualifica professionale Oss. 

Come Federazione Migep – Stati Generali dell’Oss, esprimiamo la nostra approvazione all’idea di valorizzare la figura del caregiver nell’ottica di una sanità sempre più olistica e mirata a collegare armonicamente insieme i servizi sanitari e socio-sanitari tra ospedali, AA.SS.LL. e territorio. Secondo questo modello anche il caregiver, infatti, non può non essere considerato tra i protagonisti principali. 

Contemporaneamente però non possiamo non sollevare dubbi sulle modalità di attuazione del decreto: non capiamo quali saranno o potranno essere i criteri di riconoscimento dell’esperienza maturata dal caregiver, come questa permetterà l’ingresso ai corsi di qualifica Oss in maniera più agevole, non capiamo se il riconoscimento potrà riflettersi sulla durata del corso o sulla possibilità di ricevere un maggiore punteggio durante i concorsi. 

Crediamo altresì che tutto ciò possa portare alla discriminazione di coloro che invece si avvicinano al mondo dell’assistenza per la prima volta.

Non capiamo cosa voglia dire nella pratica favorire al caregiver l’ingresso e il reinserimento nel mondo del lavoro e siamo preoccupati dalla responsabilità d’attuazione che il Governo demanda ad ogni singola Regione. 

Abbiamo l’impressione che tutti gli sforzi che si vogliono adottare per risolvere le criticità della Sanità italiana escludano sempre l’evoluzione della professione Oss. 

Confidiamo che il Governo abbia più attenzione, incoraggiandoLi a investire nel futuro professionale dell’operatore socio sanitario e in quella che è la più importante arte dell’assistenza ai cittadini fragili.

Ci rivolgiamo alla grande platea di oss, è molto importante che la categoria sia presente sui tavoli tecnici e sarebbe molto importante che tutti i colleghi si unissero sotto gli Stati Generali iscrivendosi al registro al fine di combattere insieme per un futuro professionale riconosciuto.

X Gli Stati Generali OSS Gennaro Sorrentino

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa