Regionali

Liguria, approvata la proroga di un anno delle graduatorie di oss e altre professioni sanitarie

Il Consiglio regionale della Liguaria ha approvato la proposta di legge 172 per la proroga di un anno delle graduatorie di operatori socio-sanitari (oss) e altre professioni sanitarie.

“Annuncio con grande soddisfazione l’approvazione di questa importante legge – ha dichiarato il consigliere Gianni Pastorino, primo firmatario, capogruppo di Linea Condivisa in Consiglio regionale e vicepresidente della II Commissione Salute –. Questo risultato è il frutto di un mio lavoro costante e determinato, svolto giorno dopo giorno, e sono lieto che abbia trovato il consenso necessario per diventare realtà. Questa proroga rappresenta una possibilità sia per le aziende sanitarie che ospedaliere di avere più tempo per assumere professioni sanitarie e nel contempo, proprio a partire dalla graduatoria oss, un ulteriore possibilità per chi è idoneo nelle graduatorie”.

Ha aggiunto Pastorino: “La proposta ha passato con successo l’esame della Commissione Bilancio lo scorso 8 luglio, confermando che non comporta oneri di spesa aggiuntivi. Il passaggio odierno in Consiglio regionale rappresenta l’ultimo passo di questo percorso legislativo. Con questa approvazione la legge regionale garantirà la proroga di un anno dalla scadenza prevista di tutte le graduatorie vigenti di oss e di altre professioni sanitarie”.

Così, invece, il consigliere regionale della Lega e presidente della II Commissione Salute e sicurezza sociale, Brunello Brunetto: “La proroga delle graduatorie del Servizio sanitario regionale rappresenta un passo in avanti necessario ed è determinante per la sanità ligure, perché si tratta di una reale soluzione, sia pure parziale, alla problematica della carenza di specifiche figure professionali del settore. La nuova legge proroga di un anno l’efficacia delle graduatorie a tutt’oggi vigenti, che sono numerose, per il profilo di operatore socio-sanitario e delle altre professioni sanitarie”.

E ancora: “Sono soddisfatto che anche l’Assemblea legislativa della Liguria, dopo diverse audizioni e il voto all’unanimità in II commissione Salute e sicurezza sociale, abbia votato questa proposta di legge in modo bipartisan, con il sostegno di tutti i colleghi consiglieri. Si tratta di un provvedimento di buonsenso nell’interesse dei liguri, che tra l’altro garantisce pure un’economia dei costi e permette agli enti preposti di programmare con maggiore tranquillità i nuovi bandi sul territorio”.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa