OSS News

Giornata Internazionale dello Yoga: 5 star che non possono farne a meno

(e anche tu dovresti seguire il loro esempio!)

In occasione della ricorrenza istituita dall’ONU, Top Doctors® analizza gli effetti benefici per il benessere fisico dell’individuo di questa pratica, da molti definita come medicina per l’anima e per il corpo

Milano, 16 Giugno 2021 – Si celebra ogni anno, il 21 di giugno, la Giornata Internazionale dello Yoga: una ricorrenza introdotta nel 2014 dall’Onu, in corrispondenza del Solstizio d’Estate. A richiederne l’istituzione, era stato il premier indiano, Narendra Modi, adducendo la seguente motivazione: “Lo yoga significa unità di mente e corpo; pensiero e azione; dominio di sé e autorealizzazione; armonia tra uomo e natura; un approccio olistico tra salute e benessere”. 

Lo yoga è quindi una medicina per l’anima e per il corpo: ne sono convinte anche numerose celebrità del mondo dello spettacolo che, negli ultimi decenni, hanno sicuramente contribuito a far conoscere e diffondere la pratica nel mondo occidentale. Top Doctors® (www.topdoctors.it), azienda specializzata in servizi tecnologici per la sanità privata, ha individuato 5 vip che hanno dichiarato di non poter letteralmente fare a meno dello yoga (e dei suoi benefici). Eccoli:

Gwyneth Paltrow

È stata una delle prime star a dichiarare il proprio amore per lo yoga, ed è convinta di aver contribuito ad accrescerne la popolarità. Durante un’intervista rilasciata nel 2018 aveva infatti raccontato: “Recentemente ho partecipato a una lezione a Los Angeles e una ragazza di 22 anni mi ha detto: ‘Hai mai fatto yoga prima?’. E io ho pensato: “Fai questo lavoro proprio perché io l’ho fatto prima’”.

Adam Levine

Il frontman dei Maroon 5 ha più volte affermato che lo yoga ha cambiato la sua vita (in meglio). Appassionato di filosofia orientale, ha inoltre tatuato sul petto parola tapas, scritta in sanscrito, che nella tradizione yogica può essere tradotta come “energia essenziale”.

Meghan Markle

L’ex attrice e attuale moglie del principe Harry, nonchè neo mamma-bis della piccola Lilibeth Diana, è un’assidua fan dello yoga (di cui tra l’altro la madre Dorian è insegnante). In particolare, pratica regolarmente il metodo vinyasa, che integra con il reformer pilates e la palestra. 

Jennifer Aniston

È anche grazie allo yoga se gli anni, per la Rachel di Friends, sembrano scorrere così lentamente. Come lei stessa ha dichiarato, la pratica ha contribuito a trasformarla, da ragazzina cicciottella quale era, nell’eterna “fidanzatina d’America”.

Madonna

Anche la regina del pop continua a mantenersi in forma invidiabile, nonostante abbia ormai ampiamente superato i 60 anni. E, di nuovo, il segreto potrebbe essere proprio lo yoga: la cantante di Like a Virgin ha infatti raccontato di praticare la disciplina per ben due ore al giorno, sei volte alla settimana.

Se la pratica abituale dell’esercizio fisico ha grandi e riconosciuti benefici sulla salute fisica e psicologica la pratica di una disciplina come lo yoga amplifica questi ultimi a livello esponenziale. I benefici sul corpo dati da questa pratica sono veramente molteplici e includono il supporto del sistema muscoloscheletrico, di quello cardiopolmonare, del sistema nervoso e il perfino del nostro sistema endocrino. E ci sono notevoli benefici anche sull’umore secondo alcuni studi” commenta il Dott. Luigi Pianese, Osteopata di Top Doctors®.

La pratica è inoltre particolarmente indicata come supporto per chi soffre di mal di schiena, come conferma l’esperto. “Il nostro corpo è programmato per muoversi nello spazio ed interagire con l’ambiente e per rapportarsi ad esso ed una pratica come lo yoga si è dimostrata in vari studi scientifici capace di aiutare le persone che soffrono anche di mal di schiena aspecifico nel breve termine e si è dimostrato utilissimo come forma di prevenzione nel lungo termine. Un altro punto a favore di questa pratica è il fatto che, tra l’altro, lo yoga considera la salute nella sua totalità secondo il principio di una mente sana in un corpo sano. È sicuramente una delle autodiscipline migliori per “educarsi” a stare bene e può anche essere integrato in programmi più ampi per il trattamento e la risoluzione proprio del mal di schiena” conclude il Dott. Pianese.

A proposito di Top Doctors

Top Doctors® è la piattaforma online che seleziona e mette a disposizione degli utenti un panel formato dai migliori medici specialisti, centri e cliniche privati di livello internazionale. Ne fanno parte i medici più brillanti in ogni specializzazione e in ogni trattamento in Europa, America Latina, Stati Uniti e Medio Oriente.

Nata con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di conoscere il miglior specialista al quale rivolgersi per affrontare un problema di salute, la piattaforma oggi conta 100 milioni di visite e 2 milioni di appuntamenti all’anno di pazienti che si sono affidati a questo network per la scelta di un medico in Spagna, Italia, Regno Unito, Messico, Colombia, Cile, Argentina, Stati Uniti e Arabia Saudita.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa