Riconoscere e valorizzare gli operatori socio-sanitari. Questo l’obiettivo della mozione che Simona Liguori (foto), consigliera regionale del Friuli Venezia Giulia, presenterà alla Giunta, chiedendole di assicurare agli oss condizioni di lavoro adeguate e di promuoverne il loro ruolo cruciale nell’ambito del sistema sanitario, con particolare attenzione all’equilibrio tra competenze e responsabilità.
“Nella fase di proposta del prossimo Ccnl della sanità pubblica – spiega Liguori – le Regioni, incluso il Friuli Venezia Giulia, dovrebbero proporre un percorso certo per migliorare il riconoscimento professionale degli oss, adoperandosi perché si attivi una graduatoria concorsuale regionale per consentire alle aziende sanitarie di attingere a risorse qualificate”.
Aggiunge la consigliera della Regione Friuli Venezia Giulia: “È inaccettabile quanto segnalato dalla Federazione Oss Migep in una lettera alla III Commissione sanità lo scorso dicembre. Una lettera con cui si testimonia che l’operatore socio-sanitario sta assumendo sempre più responsabilità infermieristiche senza un adeguato riconoscimento economico, professionale e giuridico, trasformandosi in un ‘super oss’ senza la minima assicurazione. E questo per i professionisti non è sostenibile”.
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…
L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…
L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…