Federica, Infermiera del PS condivide il giorno del suo compleanno in corsia ai tempi del covid-19

Buongiorno sono Federica, Infermiera del Pronto Soccorso Pediatrico dell’ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano.  Voglio condividere con voi il giorno del mio compleanno in corsia ai tempi del covid-19.

“Siamo con voi con tutto il cuore per sostenere i vostri immensi sforzi. Siete i nostri eroi. Grazie.” B, 13 anni

Sicuramente questo compleanno lo ricorderò per tutta la mia vita.
Un compleanno strano, anomalo.

Per certi versi terribilmente triste ovviamente.
Un compleanno che mai e poi mai mi sarei immaginata di dover vivere. Il primo compleanno che passo senza le persone che amo. Isolata. In una città deserta, una città fantasma, che mette i brividi. Non posso passare questo giorno con nessuno della mia famiglia, nessuno dei miei amici. 

Nessuno.
Nessun abbraccio, nessun bacio.
Nessun brindisi, nessun sorriso.
Ricorderò per sempre questo giorno ricco di silenzi, di vuoti, di mancanze.
Di abbracci non dati, di carezze non ricevute, di affetti lontani.
Ripenserò a questi giorni e ricorderò l’immensa fatica di noi infermieri, il sudore, gli occhi gonfi di lacrime, il dolore e la paura.
La paura di andare a lavorare.
La paura di non posizionare correttamente la mascherina o la visiera.
La paura di sbagliare.
La paura di sentirmi fragile.
La paura di non essere all’altezza.
La paura di poter contagiare i miei cari.

Mi ricorderò dei solchi sulla faccia causati dalla mascherina e delle visiere appannate.

Del lago di sudore sotto quel terribile camice e del respiro corto sotto quegli scafandri infernali. Delle lacrime dei miei colleghi e delle nostre preoccupazioni.

Quello che ci salva in questi giorni grigi è la speranza negli occhi di chi si affida a noi, è l’incredibile forza di noi infermieri, del nostro coraggio e dell’amore profondo per la nostra professione.

Quest’anno i miei regali di compleanno sono i sorrisi dei miei pazienti, i disegni dei miei bambini e il conforto dei miei colleghi.

Ripenseró a tutto questo come a un ricordo lontano. E sarò orgogliosa.
Orgogliosa di aver superato tutto questo insieme. Orgogliosa di poter dire “ce l’abbiamo fatta ancora una volta”.

Orgogliosa di fare il lavoro più gratificante che esista per me.

Federica

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Massimo Randolfi

INFERMIERE: Nato a Bari, fondatore di Nurse Times e di SaniTimes, amministratore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", la sua passione per l'informazione e per l'informatica lo porta ad essere l'anima tecnica del progetto www.infonurse.it

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

7 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa