E’ stato appena approvata al Senato la legge di conversione del Decreto “sostegni bis”, che riconosce il ruolo socio-sanitario per gli operatori sociosanitari, assistenti sociali e sociologi.
Finalmente queste figure, indispensabili per l’integrazione socio-sanitaria, vengono valorizzate con il giusto riconoscimento giuridico.
Questa istituzione, che si aggiunge ai precedenti ruoli sanitario, tecnico, professionale, amministrativo e della ricerca, potrà essere fatto valere con forza al prossimo tavolo negoziale per il rinnovo del contratto nazionale del comparto sanità.
E’ ora necessario lavorare ancora per la categoria degli operatori sociosanitari/sanitari affinché il percorso formativo sia univoco, superando l’attuale frammentarietà di insegnamento a livello regionali.
Da anni cerco di dare voce in ogni sede alle lecite richieste degli operatori socio-sanitari, sono così soddisfatta di questo risultato, che conferma l’attenzione riposta dalle forze politiche di maggioranza e dal Governo sui temi che li coinvolgono.
Redazione Nurse Times
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…