“Disponibile e scaricabile sul sito dell’Ausl Romagna “Tutti a tavola!” una guida allo svezzamento per genitori”

Questo lavoro– spiega Antonella Brunelli, Direttore U.O. Pediatria e Consultorio Familiare Cesena – nasce dalla necessità di accompagnare i genitori nel momento dell’introduzione di cibi solidi ai loro bambini, che costituisce una tappa particolare e molto importante dello sviluppo, inteso nel senso più globale del termine. Sedersi a tavola insieme e mangiare gli stessi alimenti rappresenta una fase evolutiva reciproca, nella quale i genitori riconoscono le capacità emergenti del bambino e ne rispettano la piena espressione.Il nostro augurio è che questo libretto possa rappresentare un utile strumento per comprendere e imparare qualche “trucco del mestiere” da parte degli adulti di riferimento, e che possa ulteriormente diffondersi ed evolvere.”

L’alimentazione, la corretta alimentazione, i “giusti” modi e tempi dell’alimentazione nell’infanzia – precisa Enrico Valletta, Direttore Dipartimento Trasversale Salute Donna, Infanzia e Adolescenza Forlì-Cesena –sono da sempre occupazione e preoccupazione dei pediatri e terreno di confronto costruttivo e dinamico con le famiglie.Molto (quasi tutto) è cambiato in questo campo negli ultimi trent’anni, rimanendo l’allattamento materno una delle poche, immutabili, pietre angolari sulle quali ancora oggi costruiamo, giorno dopo giorno, il benessere dei bambini. Conclusosi questo periodo (breve o lungo che sia stato) di “certezze” nutrizionali, entriamo nel tempo di quello che una volta chiamavamo svezzamento e che oggi è più comunemente detto alimentazione complementare.Condividere le buone pratiche e renderle patrimonio comune di pediatri, educatori e famiglie è compito fondante del livello dipartimentale dal quale questa utile guida prende le mosse. E’ un documento, frutto delle conoscenze e dell’esperienza di molti, che viene messo a disposizione di tutti.”

Download: ‘‘Tutti a tavola’

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa