OSS News

Cristina (oss): “Vogliono trasformare la mia professione in manovalanza sotto lo sguardo dell’infermiere”

In una lettera aperta che getta luce sullo stato attuale dell’operatore socio sanitario, Cristina Schiatti, professionista impegnata in una RSA del Valdarno, afferma con vigore le sfide che affronta quotidianamente.

“Nel periodo COVID, la carenza di figure infermieristiche era critica, con un serrato turn over e la necessità di ricercare personale anche all’estero,” rivela con preoccupazione.

La Cooperativa per cui Cristina lavora continua a confrontarsi con le stesse difficoltà nel reperimento di personale, sia infermieristico che di operatori socio sanitari (OSS). “Il malcontento e la sensazione di svalutazione sono diventati compagni costanti, nonostante l’amore e la dedizione con cui svolgiamo questo lavoro, spesso senza la giusta valorizzazione della nostra formazione,” sottolinea.

La proposta di trasformare la professione degli OSS in una mera manovalanza sotto la supervisione degli infermieri suscita in Cristina sentimenti contrastanti. “Cambiarne solo il nome in ‘assistente infermieristico’ sembra un modo per eludere le questioni più profonde legate alla nostra formazione e competenza,” afferma con una nota di ironia.

La domanda sorge spontanea: “Perché la formazione complementare, la cosiddetta Terza S, non veniva accolta in passato dalle regioni? Solo ora, di fronte alla crisi di personale sanitario, sembra essersi colta la sua importanza,” osserva con una punta di sarcasmo.

La frustrazione cresce considerando il numero chiuso delle facoltà di infermieristica, la normativa che limita la formazione delle professioni sanitarie tramite università telematiche e i bassi salari rispetto alle crescenti responsabilità.

“È come se il nostro impegno costante non venisse riconosciuto a livello retributivo e di valorizzazione professionale,” afferma con un senso di amarezza.

Cristina esprime la sua sfiducia nei confronti di chi detiene il futuro lavorativo degli operatori socio sanitari, ma comprende che il bilancio economico influisce sulle decisioni. Nella sua conclusione, rivolge una preghiera affinché coloro che hanno aperto le porte di questa professione a “porci e cani” si ravvedano. “Magari, con l’avvicinarsi del Santo Natale, potremmo ottenere il permesso di svolgere attività precedentemente vietate, con la dovuta formazione per garantire la sicurezza dei pazienti,” auspica con una spruzzata di speranza.

La testimonianza di Cristina Schiatti, evidenzia con maggiore intensità le sfide e le contraddizioni di una professione che, nonostante la sua importanza, sembra essere stata a lungo trascurata.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa