Chieste applicazione di Legge Lorenzin e istituzione di Area socio-sanitaria: la soddisfazione degli oss

Lo ha fatto l’onorevole Antonio Tasso attraverso un’interrogazione al premier Conte e al ministro Speranza. La lettera di SHC OSS Puglia.

Il parlamentare Antonio Tasso (foto) ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione al premier Giuseppe Conte e al ministro della Salute, Roberto Speranza, chiedendo, tra le altre cose, l’applicazione della Legge Lorenzin (n. 3/2018) attraverso l’istituzione dell’Area cocio-sanitaria. Iniziativa apprezzata da Antonio Squarcella, segretario SHC OSS Puglia, che ha scritto all’onorevole Tasso la seguente lettera.

Egregio Onorevole Antonio Tasso,
con lʼemergenza Covid-19 è stata messa in evidenza la vera criticità del profilo dellʼoperatore socio-sanitario (oss), la figura che opera in molte strutture assistenziali e che assiste gli utenti fragili nelle varie attività quotidiane. Vorremo ricordare che ad oggi questa figura professionale, che affianca sia medici che infermieri, non ha ancora ottenuto quella giusta riconoscenza politico/sociale data la mancata applicazione della legge 3/18 (Area Socio-sanitaria), essendo ad oggi definita figura “tecnica”, o peggio ancora di “interesse Sanitario”.

La Federazione nazionale OSS M.I.G.E.P. sta implementando un tavolo tecnico con la Opi nazionale (Ordine nazionale degli infermieri) per la revisione formativa dell’oss per rivalutare mansioni che entrano in contrasto con questa figura.

Inoltre vogliamo evidenziare una problematica a livello nazionale dei moltissimi operatori socio-sanitari che operano nell’Integrazione Scolastica in supporto ai bambini disabili e che il sindacato di categoria OSS SHC ha diverse volte denunciato e fatto pressante richiesta di intervento mirato evidenziando però la totale assenza di sostegno da parte delle istituzioni locali oltre a quelle delle varie cooperative ed enti che gestiscono questi tipi di servizi alla persona disattendendo la loro contingenza lavorativa e procrastinarla allʼinfinito senza sapere che chi ci va a rimettere sono le famiglie dei lavoratori compresi quelle degli utenti assistiti.

Le scriventi ritengono necessario dare risalto e trovare delle soluzioni adeguate affinché questi operatori sociosanitari possano trovare la loro tutela attraverso leggi che vadano a indicare il rispetto professionale e un riconoscimento del loro lavoro nell’ambito scolastico con tutti i meccanismi che sono riusciti a ottenere altre categorie professionali.

Redazione InfoNurse

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa