Regionali

Assistente infermiere in Friuli Venezia Giulia, assessore Riccardi: “Impegnati nel percorso per l’istituzione”

“I dati in nostro possesso sul Servizio sanitario regionale dimostrano una crescita del numero di operatori socio-sanitari e un calo di infermieri. Quindi l’istituzione della figura dell’assistente infermiere è strategica, anche per quanto riguarda l’assistenza alle persone non autosufficienti”. Così Riccardo Riccardi, assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, nel corso di un incontro con i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche.

“In attesa della definizione del contratto per tale figura – ha detto Riccardi – faremo un calcolo del fabbisogno di assistenti infermieri e capiremo quanto personale già in forza al Servizio sanitario regionale sarà interessato a questa nuova funzione, la cui introduzione consentirà di evolvere anche sul fronte del modello organizzativo, grazie a una maggiore stratificazione del personale, e di conseguenza delle responsabilità”.

Sempre Riccardi: “La Regione è inoltre già impegnata nella strutturazione del relativo percorso formativo collegato a questa figura, che sarà articolato con la supervisione dell’Azienda regionale di coordinamento per la salute (Arcs), il coinvolgimento diretto delle singole aziende sanitarie e in accordo con la Direzione Lavoro, analogamente a quanto accaduto per gli operatori socio-sanitari. In tal senso, quindi, il costante dialogo e la fattiva collaborazione con gli Ordini dei medici e delle professioni infermieristiche saranno estremamente importanti”.

Riccardi ha infine sottolineato: “L’accesso alla figura di assistente infermiere sarà riservato a chi attualmente svolge il ruolo di oss, che proprio attraverso la formazione acquisirà nuove competenze. Potrà così essere inserita sia all’interno del Servizio sanitario regionale sia delle strutture private e delle residenze per non autosufficienti una figura che garantirà un importante ruolo di supporto in una serie di attività legate principalmente all’assistenza ai pazienti”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

2 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa