OSS News

Tar Lazio: “Operatore socio-sanitario non rientra tra professioni sanitarie espressamente definite per legge”

Roma, 9 agosto 2023 – Una sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha stabilito che l’Operatore Socio Sanitario non rientra tra le professioni sanitarie esplicitamente definite dalla legge. La decisione, accogliendo il ricorso presentato dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Lazio, ha sollevato importanti questioni riguardo alla formazione del personale sanitario e alla sicurezza dei pazienti.

Il Tar del Lazio ha dato ragione agli Opi della Regione Lazio, che avevano presentato ricorso contro una delibera della Giunta Regionale del 2019.

Questa delibera delineava un nuovo profilo professionale e formativo dell’Operatore Socio Sanitario, assegnandogli competenze anche di natura strettamente sanitaria e una maggiore autonomia nell’esercizio delle proprie attività. La sentenza ha ribadito che l’Operatore Socio Sanitario non può essere considerato una professione sanitaria a tutti gli effetti.

Il Presidente di Opi Roma, Maurizio Zega, ha accolto con favore la sentenza e l’ha definita “una vittoria importante”. Zega ha sottolineato che abbassare gli standard di formazione del personale sanitario non può essere una soluzione per affrontare la critica carenza infermieristica, poiché a pagarne le conseguenze sarebbero i pazienti e i cittadini stessi.

Inoltre, Zega ha evidenziato l’incongruenza di un sistema in cui un lavoratore può svolgere mansioni di carattere sanitario in una regione e non in un’altra, senza possedere le necessarie competenze sanitarie. Ha criticato gli esecutivi regionali per la mancanza di confronto con le professioni sanitarie, auspicando che la sentenza possa portare a una riconsiderazione approfondita della carenza di infermieri nel paese.

“È grottesco pensare che uno stesso lavoratore possa svolgere mansioni delicate di carattere sanitario in modo inconsistente da una regione all’altra. Questo succede quando gli esecutivi regionali non si confrontano con le professioni sanitarie”, ha affermato Zega.

Ha poi sottolineato l’urgenza di affrontare il problema della carenza degli infermieri: la necessità di un’adeguata valorizzazione di una categoria professionale altamente qualificata, che attualmente soffre di mancanza di opportunità di avanzamento e retribuzioni tra le più basse in Europa.

Zega ha infine espresso la speranza che la “transizione epidemiologica” possa guidare il percorso verso un nuovo sistema sanitario pubblico, e ha evidenziato il ruolo che gli Ordini Professionali possono svolgere in questo processo, incluso il contributo alla formazione degli operatori socio sanitari.

La sentenza del Tar del Lazio ha posto l’attenzione su questioni cruciali riguardo alla formazione e alla valorizzazione del personale sanitario, ponendo le basi per una riflessione più ampia sulle sfide della sanità in Italia e sull’importanza di garantire standard elevati per la sicurezza dei pazienti.

Redazione Oss News 24

Fonte: Opi Roma, NurseTimes

Seguici su:

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

20 ore fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

22 ore fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa