Associazioni

Respinto ordine del giorno sulla formazione dell’Oss, Aimon: più forti e determinati, non ci fermeremo

Il 27 dicembre, durante la discussione sulla legge di bilancio 2021, è stato presentata dall’ On. MARA LAPIA, a cui vanno i nostri ringraziamenti, una richiesta al Governo per istituire misure per uniformare il percorso formativo e per migliorare le attività e le competenze della figura dell’Operatore Socio Sanitario.

Pubblichiamo alcuni passaggi dell’intervento dell’Onorevole: II nostro S.S.N. si è mostrato vulnerabile e debole di fronte alla pandemia[…]Bisognava sostenere le figure professionali sanitarie a partire dall’Operatore Socio Sanitario che è stato impegnato per mesi in prima linea difronte alla pandemia.[…]In sanità oggi è la più debole semplicemente perché non se ne occupa nessuno[…] E’ tra le nuove realtà territoriali assistenziali, domiciliari, emergenziali[…]Negli ultimi anni l’inserimento dell’O.S.S. nel mondo del lavoro e in particolare nei contesti di assistenza sanitaria e sociale del nostro paese ha fatto emergere diverse problematiche e specifiche mancanze di diversa natura.[…] Gli O.S.S. che operano nel nostro paese, secondo una recente stima, sono circa 330.000.

La loro formazione è di competenza delle Regioni e Province Autonome che provvedono all’organizzazione dei corsi e delle relative attività didattiche[…]Un sistema di istruzione a macchia di leopardo costoso e difficoltoso[…]Chiedo di istituire corsi di istruzione nazionale al fine di agevolare sia il percorso formativo che l’inserimento nel mondo del lavoro per chi intende affrontare questa formazione.[…] Abbiamo estrema necessità di questi operatori. Chiedo di valorizzarli offrendo risorse per superare la frammentarietà della formazione degl’O.S.S.. una formazione professionale che ha un esperienza avanzata ma arretrata nel nostro paese. Chiedo un allineamento uguale a quella delle altre nazioni europee. Non dobbiamo valutare l’opportunità, ma garantirla.

Purtroppo con 19 favorevoli e 271 contrari è stata ignorata la richiesta sottolineando quanto le massime cariche istituzionali non conoscano il nostro operato e quanto poco veniamo considerati nella società e nel mondo sanitario. Ultimamente si sente parlare di Area Sanitaria, ma quanto può essere importante quando alla base mancano i principi fondamentali della nostra professione, le fondamenta per far crescere la nostra categoria. Con questa bocciatura vengono messi da parte i nostri diritti per una crescita professionale e di conseguenza i diritti del malato di essere curato in maniera competente. Non ci accontentiamo di briciole e continueremo a lottare davanti alle istituzioni provinciali, regionali, nazionali e con tutti coloro, politici e non, che credono nell’Operatore Socio Sanitario per dare alla categoria il rispetto e la valorizzazione che si merita.

Luigi Pisano, Segretario A.I.M.O.N.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa