Associazioni

PUGLIA: fondi contrattuali e bonus Covid, più ombre che luci dal confronto regionale.

Nell’ambito del confronto regionale si è tenuto ieri uno specifico incontro, più volte sollecitato, sul tema dei fondi contrattuali e il c.d. “bonus covid”. 

La FIALS ha segnalato la necessità, prevista dalla vigente normativa di incrementare al più presto i fondi contrattuali per la contrattazione integrativa in ragione dell’incremento degli organici; determinato soprattutto dal reclutamento di personale per far fronte all’emergenza COVID-19; atteso il concreto pericolo che i fondi diventino incapienti anche per il pagamento delle sole indennità, del lavoro straordinario etc. etc. e con ripercussioni negative anche per il riconoscimento della progressione orizzontale di carriera (fasce). 

Sul punto il dott. Lella del Dipartimento Promozione della Salute ha condiviso la richiesta impegnando la Regione Puglia e le Aziende Sanitarie a procedere all’incremento dei fondi contrattuali in tempi brevi e comunque entro il 2020, in maniera da evitare penalizzazioni per il personale dipendente. 

La FIALS ha ancora una volta rappresentato l’insufficienza delle risorse stanziate nell’intesa del 28/5/2020 per il c.d. bonus covid, che ha impedito a tutte le aziende di riconoscere il 100% della premialità; costringendole a riconoscerne solo un acconto ed ha evidenziato che invece, per quanto riguarda le risorse destinate alla premialità per Medici e Autisti del 118, Specializzandi e dipendenti SANITASERVICE nemmeno un euro è stato erogato a questi lavoratori esposti in prima linea alla pandemia in corso. 

La Regione ha quindi comunicato che vi sono grosse difficoltà a causa di osservazioni della Ragioneria Generale dello Stato che non sono state ancora superate, per quanto riguarda il personale dipendente dalle Aziende Sanitarie pubbliche; mentre per le risorse destinate alla premialità per Medici e Autisti del 118, Specializzandi e dipendenti SANITASERVICE vi è la necessità di approvare un’apposita variazione al bilancio regionale, che a causa del mancato insediamento del nuovo Consiglio Regionale non è calendarizzabile. 

La FIALS Puglia esprimendo ancora una volta grandi perplessità in ordine alla premialità COVID che comunque dovrà essere necessariamente riconosciuta per intero a tutto il personale rientrante nell’intesa regionale del 28/5/2020, ha ancora una volta evidenziato la necessità di prevedere una premialità anche il personale delle strutture sanitarie private che continua a essere esposto alla pandemia. 

In conclusione oltre a stigmatizzare l’assenza di un confronto di natura politica con la Regione Puglia, tranne che per l’impegno ad integrare i fondi destinati alla contrattazione integrativa; non possiamo evidentemente esprimere un giudizio positivo rispetto al confronto, che dovrà necessariamente proseguire con una interlocuzione con il Presidente Emiliano e l’assessore in pectore Lopalco, attesa la gravità della situazione in cui versa il S.S.R. Bari, 18 novembre 2020 

Massimo Mincuzzi, Segretario Generale Fials

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa