“Codice calore nei pronto soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 – h12 per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCAR per favorire l’assistenza domiciliare ed evitare l’accesso inappropriato ai pronto soccorso. Sono le raccomandazioni del ministero della Salute contenute nella circolare diramata oggi alle Regioni per fronteggiare l’emergenza caldo e prevenire gli effetti delle ondate di calore che si stanno susseguendo in queste settimane”.
Così recita un comunicato diffuso dal ministero della Salute, annunciando di aver inviato una circolare alle Regioni per fornire una serie di indicazioni finalizzate a fronteggiare l’ondata di caldo record che sta interessando l’Italia. La principale novità è rappresentata dall’attivazione di un nuovo codice in pronto soccorso, definito “codice calore”.
Si tratta di un percorso differenziato nei pronto soccorso, un po’ come accadeva durante la pandemia per i casi di Covid-19. Un codice a parte, quindi, per i pazienti che arrivano nel reparto di emergenza con sintomi causati dal caldo eccessivo. Il ministero della Salute, inoltre, ricorda che dal 15 maggio al 15 settembre saranno pubblicati quotidianamente i bollettini caldo.
Redazione OssNews24
Seguici su:
Di seguito la lettera inviata da SHC OSS Puglia al governatore Michele Emiliano e ai…
“Quanto accaduto è di una gravità assoluta e non può restare senza conseguenze. Presenterò un…
Di seguito la lettera scritta alla premier Giogia Meloni dal Gruppo Pace degli operatori socio-sanitari…
L’Istituto Assistenza Anziani "Villa Spada" di Caprino Veronese ha indetto un concorso pubblico, per soli esami,…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e Stati Generali Oss. Nel dibattito…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Maria Martini, Patriziam Arena e Cristiana…