Associazioni

Prevenzione epatite C, parte lo screening gratuito in oltre 320 centri Lifebrain

Il test viene offerto gratuitamente ai pazienti che rientrano nelle categorie a rischio, in particolare a coloro che si recano in laboratorio per effettuare i test Covid-19. L’obiettivo dell’iniziativa è raggiungere più di 20 mila persone analizzate entro fine anno.

A partire da gennaio 2021 Lifebrain, il più grande network di laboratori d’analisi in Italia con oltre 320 Centri in 17 regioni, avvia un’importante campagna di screening per l’epatite C, offrendo la possibilità di effettuare gratuitamente il test HCV ai pazienti che rientrano nelle categorie a rischio. In un periodo di grande affluenza ai centri analisi per effettuare i test molecolari, sierologici e antigenici per il virus SARS-CoV-2, ai pazienti viene offerto un ulteriore test di prevenzione contro un nemico silenzioso come il virus HCV.

Secondo gli ultimi dati, infatti, in Italia circa 200 mila persone sono affette da HCV, il virus dell’epatite C. Si tratta di un’infezione cronica del fegato che si trasmette per via ematica e che, se trascurata, può portare anche alla cirrosi con la compromissione del fegato. Al contrario, se diagnosticata tempestivamente, l’epatite C risulta curabile in oltre il 98% dei casi. 

L’attività di screening precoce è quindi essenziale in quanto la maggior parte di coloro che hanno contratto il virus HCV non ne sono consapevoli. Una priorità sottolineata anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: entro il 2030 l’OMS intende infatti ridurre il 90% delle nuove infezioni e il 65% dei decessi dovuti all’epatite virale.

L’iniziativa, realizzata con il contributo incondizionato dell’azienda biofarmaceutica Gilead e patrocinata da EpaC, onlus di riferimento per i malati di epatite e per i loro familiari, intende raggiungere 20 mila pazienti nel periodo di rilevazione.                                                                         

Dopo un test di I livello per gli anticorpi HCV con metodica immunoenzimatica, verrà effettuato – in caso di positività – un secondo test molecolare HCV RNA quantitativo. In seguito alla diagnosi di infezione da HCV, i pazienti verranno indirizzati ai Centri di epatologia autorizzati per la terapia antivirale presenti su tutto il territorio. EpaC Onlus, inoltre, metterà a disposizione materiale informativo ed un numero verde, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, al quale risponderanno gli operatori dell’Associazione in grado di fornire counselling ed informazioni adeguate volte alla prevenzione e cura dell’infezione da HCV. 

L’iniziativa, che si colloca nel quadro del costante impegno di Lifebrain nella promozione delle attività di campagne di informazione e prevenzione di numerose patologie, riveste un’importanza senza precedenti per la capillarità geografica e per l’elevato numero di soggetti che verranno coinvolti. 

Lifebrain

Lifebrain è il Gruppo leader in Italia nella medicina di laboratorio per i pazienti, le strutture sanitarie e le imprese. Con un network di oltre 320 tra Laboratori e Centri Prelievo ed una presenza capillare in 17 regioni, Lifebrain rappresenta il più grande provider di analisi cliniche di laboratorio nel campo della chimica clinica, dell’ematologia, dell’immunochimica, della microbiologia, della biologia molecolare, della citologia e della patologia.

Lifebrain, i numeri:

  1. Più di 1.500 addetti
  2. Un volume di oltre 25 milioni di esami l’anno
  3. Più di 6 milioni di pazienti assistiti ogni anno
  4. Più di 1.500 analiti testati nei 4 hub in Veneto, Lazio, Campania e Puglia e 16 hub regionali (modello hub& spoke)
  5. Medesime apparecchiature, identiche metodologie e uguali indici di riferimento in tutti i centri Lifebrain.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa