OSS News

Palermo, il Policlinico Giaccone cerca oss

Indetta una selezione pubblica per l’attribuzione di incarichi e/o supplenze. Vediamo i requisiti di ammissione e come fare domanda.

L’Aou Policlinico Paolo Giaccone di Palermo ha indetto una selezione pubblica, per soli titoli, per l’attivazione di una graduatoria a tempo pieno e determinato nel profilo di operatore socio-sanitario OSS – CAT. BS per l’attribuzione di incarichi e/o supplenze.

Requisiti generali specifici di ammisisione – Ai sensi del D.P.R. 220/2001 possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza Italiana, ovvero: cittadinanza di uno Stato membro dell’U.E.; cittadinanza di uno stato extra U.E. con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 7 della Legge 97/2013. I candidati non italiani devono dichiarare di avere conoscenza della lingua italiana, adeguata allo svolgimento delle prove concorsuali, da accertarsi durante il colloquio di selezione.
  • Idoneità fisica all’impiego: l’accertamento di tale idoneità, con l’osservanza delle norme in materia di categorie protette, è effettuato a cura dell’Azienda prima dell’immissione in servizio. E’ dispensato dalla visita medica il personale dipendente dalle amministrazioni ed enti del Servizio Sanitario Nazionale.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario rilasciato a seguito del superamento del corso annuale. previsto dall’art. 12 del Provvedimento del 22.2 2001 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 19 aprile 2001, n. 91 rubricato: “Accordo tra il Ministero della Salute il Ministro per la Solidaneta Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, per la individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’operatore socio sanitario e per la definizione dell’ordinamento didattico dei corsi di formazione”. I possesso di un titolo diverso dall’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario, rilasciato a seguito del superamento del corso annuale previsto dall’art. 12 del Provvedimento 22.2.2001 non sarà ritenuto valido ai fini dell’ammissione. L’equipollenza o l’affinità dei titoli dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile d’interpretazione analogica. Per i titoli equipollenti o affini dovranno essere indicati gli estremi del relativo provvedimento che ne dichiara equipollenza o l’affinità. Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all’estero, dovranno essere indicati gli estremi del provvedimento attestante l’equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano.

Domanda di ammissione – La domanda di partecipazione alla selezione, da redarre con apposito MODELLO, deve essere presentata entro il 12 marzo 2023, esclusivamente tramite Pec, all’indirizzo concorsi@cert.policlinico.pa.it, indicando come oggetto della mail “Selezione pubblica per graduatoria di oss (nome e cognome)”. La domanda di ammissione e i relativi allegati dovranno essere presentati in un unico file in formato Pdf. Non saranno valutati file inviati in formato diverso.

Alla domanda i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:

  • titolo di studio e attestazione richiesti dal bando;
  • curriculum formativo professionale datato e firmato redatto in carta libera;
  • fotocopia fronte retro di valido documento d’identità;
  • ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di partecipazione al concorso, non rimborsabile, di € 16,00.

Gli interessati al concorso sono invitati a leggere attentamente l’AVVISO di selezione pubblica. Tutte le successive comunicazioni sulla procedure selettiva e sulla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienda, alla sezione “Gare e Concorsi” > “Concorsi in itinere”.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Visualizza commenti

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa