OSS News

Oss esclusi da indennità temporanea in Valle d’Aosta: Lega e Forza Italia non ci stanno

“Siamo assolutamente favorevoli a un’indennità che possa sostenere le figure sanitarie, ma continuiamo a essere convinti che si debbano sostenere tutte le figure, senza creare lavoratori di serie A e di serie B”. Così una nota dei consiglieri regionali della Lega Valle d’Aosta, che non hanno partecipato al voto sulla legge che istituisce un’indennità temporanea per il personale delle professioni sanitarie del comparto sanità e alla dirigenza non medica, veterinaria e delle professioni sanitarie dall’Usl assunto a tempo indeterminato, pieno e parziale, e per i medici e gli infermieri assunti a tempo parziale. Restano esclusi gli oss, dunque.

La Lega si sofferma proprio sulla mancata inclusione degli operatori socio-sanitari tra i beneficiari dell’indennità: “Gli oss sono la categoria che si è maggiormente ridotta dal 2021 a oggi, passando da 230 ai 200 attuali. Siamo convinti che occorra mettere un freno all’esodo degli oss dalla sanità valdostana, soprattutto perché, al pari degli altri, sono figure fondamentali per la presa in carico dei pazienti”. 

La stessa critica al provvedimento arriva anche dai consiglieri regionali di Forza Italia, che si sono astenuti.

“La maggioranza ha ritenuto corretto perseverare nel dividere i lavoratori della sanità valdostana in figli e figliastri, riconoscendo la nuova indennità sanitaria ad alcuni e non ad altri, scegliendo di ripetere il peccato originale dell’indennità di attrattività che tanto malcontento e tante frizioni creò tra il personale dell’Usl”, dicono i forzisti Pierluigi Marquis e Mauro Baccega.

E ancora: “Una decisione per noi inspiegabile, senza una ratio, così come quella di credere che la nuova attrattività del sistema sanitario valdostano possa ora passare attraverso una moltiplicazione delle strutture, che porterà a un aumento dei primari a capo di reparti, in cui però mancheranno medici, infermieri e oss. L’attenzione di Forza Italia proseguirà nell’individuare strategie organizzativege realmente funzionali a dare risposte concrete alla popolazione valdostana”.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

21 ore fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

23 ore fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa