Oasi Formazione, in collaborazione con Oasi Lavoro e in partnership con la cooperativa sociale Consorzio BLU, organizza un corso a Bologna per diventare operatore socio-sanitario (oss) finalizzato all’assunzione. Il percorso formativo, totalmente gratuito in quanto finanziato attraverso i fondi messi a disposizione da Regione Emilia-Romagna e Forma.Temp, prevede ore di lezione e di stage in strutture a carattere socio-assistenziale e di ambito sanitario. Le domande di ammissione al corso dovranno pervenire entro il 25 febbraio 2024.
Ai fini del successivo inserimento lavorativo, ai partecipanti saranno presentate varie possibilità presso le società partner. I partecipanti dovranno rendere disponibile il proprio curriculum all’Agenzia per il Lavoro di Oasi per il placement nell’ambito del lavoro in somministrazione.
Oasi Formazione è un ente di formazione fondato nel 2008 con sede a Bologna. Possiede una consolidata esperienza nel settore sociosanitario e assistenziale. La sua offerta di corsi di formazione e corsi di aggiornamento-perfezionamento si rivolge in special modo a figure professionali quali infermieri, oss, fisioterapisti, animatori e coordinatori di struttura.
Il corso gratuito per diventare oss organizzato da Oasi Formazione è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:
Il percorso formativo per diventare oss organizzato da Oasi Formazione durerà 1.000 ore totali, così articolate: 550 ore di aula frontale/virtuale; 450 ore di stage. L’inizio delle lezioni è previsto per il 19 marzo 2024, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 09.00-18.00, per un minimo di 30 ore alla settimana. Oltre la metà delle lezioni teoriche si svolgerà in presenza nell’Aula di Oasi Formazione, sita a Bologna in via Corrado Masetti n. 5.
La formazione si svolgerà in minima parte anche da remoto con modalità sincrona tra docenti e allievi. Pertanto è richiesto il possesso di adeguata strumentazione, ovvero: pc con audio e video funzionanti (no smartphone, no tablet); connessione internet stabile.
Per accedere all’esame finale è richiesta la frequenza per almeno il 90% delle ore complessive di corso e il superamento delle prove di valutazione previste. E’ inoltre previsto lo svolgimento di uno stage di 450 ore, metà delle quali saranno svolte in strutture a carattere socio-assistenziale e metà in strutture di ambito sanitario.
Gli interessati al corso gratuito per oss organizzato da Oasi Formazione devono presentare la propria candidatura inviando, entro il 25 febbraio 2024, una mail a candidature@oasiformazione.it, specificando nell’oggetto “RIF. Operatore socio-sanitario – OSS Bologna”.
Sarà inoltre necessario allegare la seguente documentazione:
Non saranno accettate fotografie dei documenti, ma solo scansioni in formato Pdf.
I candidati al corso gratuito per oss organizzato da Oasi Formazione sosterranno la selezione per accedere al corso nelle seguenti date, salvo eventuali variazioni che saranno comunicate con congruo preavviso: test di italiano per stranieri il 29 febbraio 2024; selezioni individuali e/o di gruppo il 04/05 marzo 2024.
Redazione OssNews24
Di seguito la lettera inviata da SHC OSS Puglia al governatore Michele Emiliano e ai…
“Quanto accaduto è di una gravità assoluta e non può restare senza conseguenze. Presenterò un…
Di seguito la lettera scritta alla premier Giogia Meloni dal Gruppo Pace degli operatori socio-sanitari…
L’Istituto Assistenza Anziani "Villa Spada" di Caprino Veronese ha indetto un concorso pubblico, per soli esami,…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e Stati Generali Oss. Nel dibattito…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Maria Martini, Patriziam Arena e Cristiana…