Dopo la pubblicazione, da parte dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AsFo), di un avviso di corso per 25 operatori socio-sanitari (oss) con formazione complementare in assistenza sanitaria, Nursind e Opi Pordenone hanno tenuto a puntualizzare che queste figure non posso sostituire gli infermieri.
“Se l’obiettivo dell’AsFo è questo, esprimiamo netta contrarietà alla sostituzione degli infermieri con operatori socio-sanitari con formazione complementare in assistenza sanitaria – hanno dichiarato Gianluca Altavilla, segretario provinciale di Nursind Pordenone, e Luciano Clarizia, presidente di Opi Pordenone -. Si tratta di due professioni diverse. E’ come dire che, se mancano medici, assumiamo geometri. Siamo preoccupati per il messaggio che viene veicolato alla popolazione”.
I responsabili di Nursind e Opi Pordenone hanno inoltre precisato: “La professione infermieristica non può essere sostituita con operatori socio-sanitari. Siamo favorevoli al supporto della professione con questi ultimi, con maggiori competenze, ma non possono supplire alle mancanze di infermieri in questo modo. Con tale equazione si rischia il collasso della sanità”.
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
Di seguito la lettera inviata da SHC OSS Puglia al governatore Michele Emiliano e ai…
“Quanto accaduto è di una gravità assoluta e non può restare senza conseguenze. Presenterò un…
Di seguito la lettera scritta alla premier Giogia Meloni dal Gruppo Pace degli operatori socio-sanitari…
L’Istituto Assistenza Anziani "Villa Spada" di Caprino Veronese ha indetto un concorso pubblico, per soli esami,…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e Stati Generali Oss. Nel dibattito…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Maria Martini, Patriziam Arena e Cristiana…