Associazioni

Nelle Rsa pugliesi condizioni di lavoro insostenibili. Ugl Sanità: ”Turni massacranti, mancate risposte dei tamponi”.

”Colpa della mancata programmazione. Operatori della sanità’ vengano protetti”

La situazione all’interno della RSA pugliesi si sta facendo sempre più difficile e a pagarne le  conseguenze, oltre ai pazienti, sono i lavoratori. “I focolai all’interno di queste strutture – dichiara il segretario della UGL Sanità Puglia; Giuseppe Mesto – si moltiplicano e tantissimi operatori si trovano a lavorare e prestare il loro servizio verso i cittadini in condizioni non più  tollerabili.

La Regione Puglia e le Asl non hanno provveduto a rimpiazzare chi è stato contagiato; costringendo così coloro che sono in servizio a prestare turni massacranti”. Anche  sul fronte della prevenzione le falle sono enormi. “Tanti lavoratori in servizio nelle Rsa – prosegue Mesto – sono stati sottoposti a tamponi senza però ricevere la risposta dell’esame.  Continuano quindi a prestare servizio senza sapere l’esito positivo o negativo”.

Le cause per il  sindacalista sono evidenti. “Non c’è stata alcuna programmazione nei mesi scorsi quando; esaurita la prima ondata del Virus, ci sarebbe stato bisogno di prevedere una possibile recrudescenza del Covid-19. Così ora ci si è fatti trovare impreparati con i drammatici risultati  che sono sotto gli occhi di tutti.

Bisogna proteggere gli operatori della sanità perché sono loro  che devono poi occuparsi dei pazienti. Chiediamo che vengano applicati rigorosamente tutti i  protocolli di sicurezza e che si dia la possibilità di fare convenzioni tra Rsa e strutture private  per l’esecuzione dei tamponi molecolari, fornendo in tempi rapidi le risposte sugli esiti”.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

4 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

5 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa