La Federazione Migep – Stati Generali Oss e il sindacato SHC OSS hanno presentato una petizione ufficiale al Governo e al Parlamento con richiesta di misure urgenti per contrastare la crisi dell’operatore socio-sanitario (oss). Contesto e obiettivi della petizione nascono attraverso una lunga e articolata riflessione politica e l’inaccettabile condizione di “invisibilità sistematica” che affligge la categoria.
Acclamati durante l’emergenza Covid, ma dimenticati nel dibattito pubblico e politico. Questa petizione è sostenuta dagli stessi protagonisti silenziosi del sistema sanitario italiano, che si trovano a combattere una battaglia non solo per la loro dignità professionale, ma per la loro stessa visibilità. Professionisti che sono stati progressivamente marginalizzati, strumentalizzati ai fini sindacali e politici, utilizzati come “facciata” per legittimare interessi altri (infermieri e confederazioni), senza mai essere realmente rappresentati. Questo vuoto di rappresentanza ha generato frustrazione, sfiducia e un pericoloso isolamento professionale.
Con questa petizione chiediamo che la Camera dei deputati si faccia carico di sanare una lacuna normativa e contrattuale che da troppi anni priva oltre 300mila oss di una piena dignità professionale, pur essendo quotidianamente in prima linea nella cura delle persone fragili, disabili, anziane e non autosufficienti.
Condividi e firma la petizione su diritti, dignità e valorizzazione degli oss, e aiutaci a diffondere il messaggio, che deve raggiugere 50mila firme. Bisogna agire subito sui turni massacranti, ritmi di lavoro elevati, istituire un percorso contrattuale, economico e professionale, migliorare l’attività professionale, salvaguardare la qualità e sicurezza e sostenibilità dell’oss nei modelli organizzativi, nell’assistenza e nel rischio professionale, sul Registro nazionale, sullo scorrimento delle graduatorie, sulla revisione della Legge 3/18, sul Dpcm “Nuovi profili sanitari”. E’ il momento per dare finalmente il giusto riconoscimento alla professione dioss.
Invitiamo tutti i professionisti a sottoscrivere la petizione 683 tramite SPID o CE su petizione online della Camera per dare concretezza ai 10 punti. Vai su https://petizionionline.camera.it/petizioni, accedi con SPID o CE, cerca la 683 (“Riconoscimento dell’area socio-sanitaria”), segui il menù (consulta e sottoscrivi la petizione 683).
Redazione OssNews24
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…