Un segnale di sostegno nostro Ssn per bambini e famiglie
“L’approvazione di Aifa sulla rimborsabilità della terapia genica Zolgensma, per il trattamento della Sma, ovvero l’Atrofia muscolare spinale, a carico del Servizio sanitario nazionale è una notizia molto importante. Un sostegno per tutti i bambini affetti da SMA1 sotto i 13,5 kg di peso. L’accordo prevede anche l’impegno di mettere a disposizione il farmaco a titolo gratuito, all’interno degli studi clinici per i bambini con un peso compreso tra i 13,5 e i 21 kg”. Lo dichiarano le deputate del Movimento 5 Stelle Marialucia Lorefice e Gilda Sportiello, presidente e capogruppo in commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
“Con il farmaco sperimentale si sono riaccese le speranze per molte famiglie, impegnate nella lotta contro questa malattia genetica rara che colpisce circa un neonato ogni 10.000 ed è una delle più comuni cause di morte infantile. Ed ora attraverso il rimborso della terapia arriva un segnale di presa in carico e sostegno del nostro Servizio sanitario nazionale, per questi bambini e le loro famiglie”, concludono.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…