Lettera a Papa Francesco

Sua Santità,

Buongiorno, Le scrivono in nome di oltre 250 mila operatori sociosanitari (Oss – ASA- OSA – Puericultrici, inf. Generici), operatori che non sono sanitari, ma prestano il loro servizio di assistenza nelle Asl, RSA, Ra, sul territorio a livello domiciliare, nelle scuole. Mi rivolgo a Lei Santo Padre, come coordinatore Nazionale di questi operatori e con grande umiltà e cortesia chiedo che anche questi operatori possano avere una benedizione ed essere ricordati nella Sua Omelia come gli infermieri e medici.

Sono operatori, che non solo in questa pandemia emergenza “Covid19” sono in prima linea; ogni giorno 24h su 24 sono affianco ai pazienti, utenti, ospiti e disabili, portano aiuto e un sorriso alle persone che si trovano in momenti di disagio fisico e psichico, e sono sempre presenti ai loro bisogni primari, accompagnano le persone nel loro ultimo percorso di vita “fine vita” con amore ed empatia per i propri simili pregando ogni giorno, ringraziando Dio.                                                                                    

Operatori, che in questa fase importante con competenza e professionalità sono stati chiamati ad assolvere un compito di grandissima responsabilità.

Molti colleghi hanno perso la vita, altri sono stati contagiati per una negligenza da parte dei responsabili di struttura e con conseguenza di molte morti silenziose di molti cittadini fragili.

Santo Padre oggi viviamo in un mondo di totale emergenza, persino un pensiero è energia in totale interconnessione, tutto è energia e spazio, e questi operatori fanno parte di questa realtà, intimamente intrecciata con essa.

Il 29 maggio “Giornata Nazionale OSS” diventata un’occasione per far sì che la professione OSS – ASA – OSA – puericultrici – inf generici “parlino un po’ di sé”, dei ricoverati negli ospedali, degli utenti fragili, dei servizi territoriali, degli anziani, dei giovani che devono scegliere una professione, con tutti coloro – insomma – che nel corso della propria vita hanno incontrato o incontreranno “un oss, un osa, un asa, una puericultrice, un inf generico”.

Sua Santità, per infondere coraggio, Le chiediamo una giornata di preghiera per tutti gli ammalati e per tutte le vittime silenziose, una benedizione per questi operatori che hanno dato e donano ascolto e s’impegnano per alleviare le sofferenze di questi cittadini fragili, che molte volte sono abbandonati a se stessi.  Operatori che vivono un disagio lavorativo mettendo a rischio la loro vita e quella dei loro famigliari. 

Gli operatori si augurano che attraverso la nostra Federazione, il loro desiderio possa realizzarsi, perché nei momenti più duri della vita, avere una benedizione nella Sua Omelia domenicana è come avere un recupero del valore della propria professione.

La Federazione Nazionale Migep che sostiene questi operatori attraverso la Giornata del 29 maggio, chiede appena finita l’emergenza “Covid19” un’udienza privata per portare al Suo cospetto la voce di queste professioni e di tutte le persone anziane che soffrono e che sono mancate in questa emergenza sanitaria.

Con animo riconoscente e grato, Santo Padre La ringraziamo per averci ascoltato. 

 Data 15 maggio 2020

                                                                              Per la Federazione MIGEP 

                                                                         Minghetti Angelo

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

7 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa